The elaborate concernes the responsible for the procedure, in the context of administrative law, following the introduction of Law 241/1990 on the basis of the principle of transparency of administrative activity. Specifically, the analysis is divided into three chapters, the first of which outlines the fundamental notions of the administrative procedure and analyzes the characteristics and fundamental principles of the PA's activity, deepening the institutions related to it, such as the communication initiating the procedure, the rejection notice and, finally, the terms for the conclusion of the procedure. The second and third chapters represent the central nucleus of the analysis of the responsible for the procedure in the light of the law 241/1990 and the law 216/1995 in the field of public works also in the context of complex procedures, firstly defining the operational profiles to which the manager must comply (role, competences, obligations), subsequently the profiles of responsibility (civil, administrative and criminal) that may arise following the failure to comply with the obligations that he must observe in the performance of his functions. Finally, a quick reference will be made to any subjects who assist the manager in certain circumstances, and to the so-called internal controls.

Il presente elaborato prende in considerazione la figura del responsabile del procedimento, nell'ambito del diritto amministrativo, a seguito dell'introduzione della l.241/ 1990 sulla base del principio di trasparenza dell'attività amministrativa. Nello specifico l'analisi è suddivisa in tre capitoli, il primo dei quali delinea le nozioni fondamentali del procedimento amministrativo e analizza le caratteristiche e i principi fondamentali dell'attività della PA, approfondendo gli istituti ad essa correlati, quali la comunicazione di avvio del procedimento, il preavviso di rigetto e, infine, i termini per la conclusione del procedimento. Il secondo e terzo capitolo rappresentano il nucleo centrale dell'analisi del responsabile del procedimento alla luce della legge 241/1990 e della legge 216/1995 nell'ambito dei lavori pubblici anche nell'ambito di procedimenti complesse, definendo in primo luogo i profili operativi cui si deve attenere il responsabile (ruolo, competenze, obblighi), successivamente i profili di responsabilità (civile, amministrativa e penale) che possono scaturire in seguito alla mancata ottemperanza degli obblighi che deve osservare nell'espletamento delle sue funzioni. Per ultimo si farà un rapido cenno ad eventuali soggetti che coadiuvano il responsabile in determinate circostanze, e ai c.d. controlli interni.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

FIORILLI, SIMONE
2019/2020

Abstract

Il presente elaborato prende in considerazione la figura del responsabile del procedimento, nell'ambito del diritto amministrativo, a seguito dell'introduzione della l.241/ 1990 sulla base del principio di trasparenza dell'attività amministrativa. Nello specifico l'analisi è suddivisa in tre capitoli, il primo dei quali delinea le nozioni fondamentali del procedimento amministrativo e analizza le caratteristiche e i principi fondamentali dell'attività della PA, approfondendo gli istituti ad essa correlati, quali la comunicazione di avvio del procedimento, il preavviso di rigetto e, infine, i termini per la conclusione del procedimento. Il secondo e terzo capitolo rappresentano il nucleo centrale dell'analisi del responsabile del procedimento alla luce della legge 241/1990 e della legge 216/1995 nell'ambito dei lavori pubblici anche nell'ambito di procedimenti complesse, definendo in primo luogo i profili operativi cui si deve attenere il responsabile (ruolo, competenze, obblighi), successivamente i profili di responsabilità (civile, amministrativa e penale) che possono scaturire in seguito alla mancata ottemperanza degli obblighi che deve osservare nell'espletamento delle sue funzioni. Per ultimo si farà un rapido cenno ad eventuali soggetti che coadiuvano il responsabile in determinate circostanze, e ai c.d. controlli interni.
ITA
The elaborate concernes the responsible for the procedure, in the context of administrative law, following the introduction of Law 241/1990 on the basis of the principle of transparency of administrative activity. Specifically, the analysis is divided into three chapters, the first of which outlines the fundamental notions of the administrative procedure and analyzes the characteristics and fundamental principles of the PA's activity, deepening the institutions related to it, such as the communication initiating the procedure, the rejection notice and, finally, the terms for the conclusion of the procedure. The second and third chapters represent the central nucleus of the analysis of the responsible for the procedure in the light of the law 241/1990 and the law 216/1995 in the field of public works also in the context of complex procedures, firstly defining the operational profiles to which the manager must comply (role, competences, obligations), subsequently the profiles of responsibility (civil, administrative and criminal) that may arise following the failure to comply with the obligations that he must observe in the performance of his functions. Finally, a quick reference will be made to any subjects who assist the manager in certain circumstances, and to the so-called internal controls.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
803739_tesisimonedadepositaredefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 937.92 kB
Formato Adobe PDF
937.92 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37725