The thesis has as its objective how to approach children of primary school to Dante. This work is divided into six parts. The first chapter focuses on Dante's biography and on his poetic and prose production. The second chapter underlines the pedagogical character of his work: the poem is conceived as a journey with a strong educational value that has as its goal a moral and spiritual rebirth of the human being. The third chapter describes the formative legacy of the Poet, whose poetry becomes a means of education and presents a message of civil commitment and hope for the salvation of human beings. The fourth chapter examines three courses for primary school teachers held on the occasion of the 18th centenary in 1965, informing on the contents. Then research in fact has discovered the volumes published thereof. In the fifth chapter two teaching experience are examined: one of great historical value, the literary experiment on Dante by Maria Montessori of 1933, the other, more recent, a literary artistic workshop held in a primary school in Cesana Torinese which was the winner of the prestigious Grifo d'Oro award in 2009. The last chapter describes the didactic experimentation I implemented in 2021-2022 in a fourth class of a primary school in Poirino.
Tale lavoro si suddivide in sei parti. Il primo capitolo si focalizza sulla biografia di Dante e sulla sua produzione poetica e prosastica. Il secondo capitolo pone attenzione alla natura pedagogica dell’opera omnia. Il poema è concepito come un viaggio dalla forte valenza educativa che ha come fine una rinascita morale e spirituale dell’essere umano. Nel terzo capitolo viene descritta in specifico l’eredità formativa della poesia di Dante, mezzo di educazione che presenta un messaggio epocale di impegno civile e speranza per la salvezza dell’essere umano. Nel quarto capitolo vengono presi in esame tre corsi di aggiornamento per maestri svoltisi in occasione del Settecentenario del 1965, riportandone i contenuti. La ricerca ha rinvenuto infatti le pubblicazioni ad essi seguiti. Nel quinto capitolo sono presi in esame due modelli, uno di grande valenza storica, l’esperimento letterario su Dante di Maria Montessori del 1933, l’altro più recente, un laboratorio artistico letterario svoltosi in una scuola primaria di Cesana Torinese e vincitore del prestigioso premio Grifo d’Oro del concorso teatro-scuola nel 2009. L’ultimo capitolo descrive la sperimentazione didattica da me attuata nell’anno scolastico 2021-2022 in una classe quarta di una scuola primaria di Poirino.
Dante nella scuola primaria: corsi d’aggiornamento per insegnanti, modelli storici e sperimentazioni didattiche
GIRAUDI, GUENDALINA
2021/2022
Abstract
Tale lavoro si suddivide in sei parti. Il primo capitolo si focalizza sulla biografia di Dante e sulla sua produzione poetica e prosastica. Il secondo capitolo pone attenzione alla natura pedagogica dell’opera omnia. Il poema è concepito come un viaggio dalla forte valenza educativa che ha come fine una rinascita morale e spirituale dell’essere umano. Nel terzo capitolo viene descritta in specifico l’eredità formativa della poesia di Dante, mezzo di educazione che presenta un messaggio epocale di impegno civile e speranza per la salvezza dell’essere umano. Nel quarto capitolo vengono presi in esame tre corsi di aggiornamento per maestri svoltisi in occasione del Settecentenario del 1965, riportandone i contenuti. La ricerca ha rinvenuto infatti le pubblicazioni ad essi seguiti. Nel quinto capitolo sono presi in esame due modelli, uno di grande valenza storica, l’esperimento letterario su Dante di Maria Montessori del 1933, l’altro più recente, un laboratorio artistico letterario svoltosi in una scuola primaria di Cesana Torinese e vincitore del prestigioso premio Grifo d’Oro del concorso teatro-scuola nel 2009. L’ultimo capitolo descrive la sperimentazione didattica da me attuata nell’anno scolastico 2021-2022 in una classe quarta di una scuola primaria di Poirino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761325_tesimagistralegiraudiguendalina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/37585