"Acids and bases... let’s discover them together! An experimental project carried out in the Primary School" is a thesis project implemented in class 5^B of the primary school Duca D'Aosta, in the province of Turin. The project is divided into four chapters: in the first it is proposed an historical overview of the legislative evolution that has characterized the Italian school from 1985 until today. The second chapter takes up the pedagogical theories of some of the most important thinkers of the twentieth century. Following the third chapter focused on the teaching of science. Finally, in the last part of the thesis, the path of laboratory teaching is described, done with the class during which the students, accompanied by the figure of the chemist Lewis, have ventured into the discovery of acids and bases with the aim of enhancing through the knowledge of this topic, the laboratory of school science. Throughout the project the students were protagonists of their learning and, as chemical trainees, through the experimental scientific method and concrete experiments in the laboratory, they acquired new knowledge and skills related to the topic.
“Acidi e basi…scopriamoli insieme! Un progetto sperimentale svolto nella scuola primaria” è un progetto di tesi messo in atto nella classe 5^B della scuola primaria Duca D’Aosta, in provincia di Torino. Il progetto si articola in quattro capitoli: nel primo viene proposto un excursus storico relativo all’evoluzione normativa che ha caratterizzato la scuola italiana dal 1985 ad oggi. Il secondo capitolo riprende le teorie pedagogiche di alcuni tra i più importanti pensatori del Novecento. A seguire il terzo capitolo incentrato sulla didattica delle scienze. Infine nell’ultima parte della tesi viene descritto il percorso di didattica laboratoriale svolto con la classe nel corso del quale gli studenti, accompagnati dalla figura del chimico Lewis, si sono avventurati nella scoperta degli acidi e delle basi con l’obiettivo di valorizzare attraverso la conoscenza di questo argomento, il laboratorio di scienze della scuola. Per tutto il progetto gli alunni sono stati protagonisti del loro apprendimento e, nelle vesti di tirocinanti chimici, attraverso il metodo scientifico sperimentale e esperimenti concreti in laboratorio, hanno acquisito nuove conoscenze e competenze relative all’argomento trattato.
Acidi e basi…scopriamoli insieme! Un progetto sperimentale svolto nella scuola Primaria
REGALDO, ANNA
2021/2022
Abstract
“Acidi e basi…scopriamoli insieme! Un progetto sperimentale svolto nella scuola primaria” è un progetto di tesi messo in atto nella classe 5^B della scuola primaria Duca D’Aosta, in provincia di Torino. Il progetto si articola in quattro capitoli: nel primo viene proposto un excursus storico relativo all’evoluzione normativa che ha caratterizzato la scuola italiana dal 1985 ad oggi. Il secondo capitolo riprende le teorie pedagogiche di alcuni tra i più importanti pensatori del Novecento. A seguire il terzo capitolo incentrato sulla didattica delle scienze. Infine nell’ultima parte della tesi viene descritto il percorso di didattica laboratoriale svolto con la classe nel corso del quale gli studenti, accompagnati dalla figura del chimico Lewis, si sono avventurati nella scoperta degli acidi e delle basi con l’obiettivo di valorizzare attraverso la conoscenza di questo argomento, il laboratorio di scienze della scuola. Per tutto il progetto gli alunni sono stati protagonisti del loro apprendimento e, nelle vesti di tirocinanti chimici, attraverso il metodo scientifico sperimentale e esperimenti concreti in laboratorio, hanno acquisito nuove conoscenze e competenze relative all’argomento trattato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870173_tesiregaldoanna870173.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/37576