Il presente lavoro si propone di indagare attraverso una ricerca qualitativa i vissuti evocati dalla riduzione dello spazio in seguito all'emergenza sanitaria provocata dal Covid19. I due capitoli iniziali garantiscono un inquadramento teorico, il primo in ambito psicologica e il secondo in ambito geografico, al lavoro svolto. Il terzo capitolo si occupa di analizzare la situazione dell'attualità nei suoi risvolti psico-emotivi e sulle ricadute relative alla percezione dei vissuti spaziali. La seconda parte della tesi consiste invece in uno studio di caso che ha come protagonisti i bambini di una scuola primaria del novarese e l'analisi degli elaborati degli studenti del primo anno di Scienze della Formazione Primaria. Tali scritti approfondiscono il tema della spazialità in tutte le sue accezioni, in una situazione caratterizzata dall'eccezionalità delle misure necessarie al contenimento della pandemia.

Covid19: in viaggio fra le mura di casa

CROCIANI, CHIARA
2019/2020

Abstract

Il presente lavoro si propone di indagare attraverso una ricerca qualitativa i vissuti evocati dalla riduzione dello spazio in seguito all'emergenza sanitaria provocata dal Covid19. I due capitoli iniziali garantiscono un inquadramento teorico, il primo in ambito psicologica e il secondo in ambito geografico, al lavoro svolto. Il terzo capitolo si occupa di analizzare la situazione dell'attualità nei suoi risvolti psico-emotivi e sulle ricadute relative alla percezione dei vissuti spaziali. La seconda parte della tesi consiste invece in uno studio di caso che ha come protagonisti i bambini di una scuola primaria del novarese e l'analisi degli elaborati degli studenti del primo anno di Scienze della Formazione Primaria. Tali scritti approfondiscono il tema della spazialità in tutte le sue accezioni, in una situazione caratterizzata dall'eccezionalità delle misure necessarie al contenimento della pandemia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PS2029_tesicovid19.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 14.59 MB
Formato Adobe PDF
14.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37465