Per numerosi anni il binomio disabilità e mass media è apparso impossibile, I disabili non comparivano in TV o nelle pellicole cinematografiche. Recentemente la tendenza è cambiata grazie allo sviluppo di una nuova sensibilità verso il tema ed una consapevolezza che questo tocca numerose persone. In questa trattazione si mostrerà come. attraverso la presentazione di personaggi diversamente abili, si possano sensibilizzare i bambini al rispetto e alla valorizzazione del diverso.

CARTONI ANIMATI ED INCLUSIONE.SENSIBILIZZARE E PROMUOVERE L'ASCOLTO E LA CURA ATTRAVERSO L'ANALISI DI PRODOTTI AUDIOVISIVI E MULTIMEDIALI

VOLA GERA, ROSSANA
2023/2024

Abstract

Per numerosi anni il binomio disabilità e mass media è apparso impossibile, I disabili non comparivano in TV o nelle pellicole cinematografiche. Recentemente la tendenza è cambiata grazie allo sviluppo di una nuova sensibilità verso il tema ed una consapevolezza che questo tocca numerose persone. In questa trattazione si mostrerà come. attraverso la presentazione di personaggi diversamente abili, si possano sensibilizzare i bambini al rispetto e alla valorizzazione del diverso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
902377_volagerarossananm902377tesicartonianimatieinclusione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37321