The purpose of the dissertation is the proposal of a project of nutrition education, in primary school, with the aim of promoting a more conscious attitude towards food, both from the point of view of nutrition and from the point of view of environmental sustainability. In the first part, the topic is analyzed from a theoretical point of view: starting from the analysis of Italian school legislation since the Second World War and the twentieth-century pedagogical currents that inspired it, we then focus on nutrition education, delving into its development in recent decades, starting from the broader framework of health education, in which the topic is situated. The second part of the thesis deals with presenting the project “Aliment-IN-action: a nutrition education project carried out in primary school,” implemented through the use of laboratory teaching and experimental methodology, recounting its development in a fourth grade primary school class. The last chapter focuses attention on the evaluation tools used, with a view to formative evaluation.

Lo scopo dell’elaborato è la proposta di un progetto di educazione alimentare, nella scuola primaria, con il fine di promuovere un atteggiamento più consapevole nei confronti dell’alimentazione, sia dal punto di vista della nutrizione che dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Nella prima parte si analizza l’argomento dal punto di vista teorico: partendo dall’analisi della legislazione scolastica italiana dal secondo dopoguerra e dalle correnti pedagogiche novecentesche che l’hanno ispirata, ci si concentra poi sull’educazione alimentare, approfondendo il suo sviluppo negli ultimi decenni, a partire dalla più ampia cornice di educazione alla salute, nella quale la tematica si colloca. La seconda parte della tesi si occupa di presentare il progetto “Aliment-IN-azione: un progetto di educazione alimentare svolto nella scuola primaria”, realizzato attraverso l’uso della didattica laboratoriale e della metodologia sperimentale, raccontando il suo sviluppo in una classe quarta della scuola primaria. L’ultimo capitolo focalizza l’attenzione sugli strumenti valutativi utilizzati, in un’ottica di valutazione formativa.

Aliment-IN-azione: un progetto di educazione alimentare svolto nella Scuola Primaria

BILLONE, FEDERICA
2023/2024

Abstract

Lo scopo dell’elaborato è la proposta di un progetto di educazione alimentare, nella scuola primaria, con il fine di promuovere un atteggiamento più consapevole nei confronti dell’alimentazione, sia dal punto di vista della nutrizione che dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Nella prima parte si analizza l’argomento dal punto di vista teorico: partendo dall’analisi della legislazione scolastica italiana dal secondo dopoguerra e dalle correnti pedagogiche novecentesche che l’hanno ispirata, ci si concentra poi sull’educazione alimentare, approfondendo il suo sviluppo negli ultimi decenni, a partire dalla più ampia cornice di educazione alla salute, nella quale la tematica si colloca. La seconda parte della tesi si occupa di presentare il progetto “Aliment-IN-azione: un progetto di educazione alimentare svolto nella scuola primaria”, realizzato attraverso l’uso della didattica laboratoriale e della metodologia sperimentale, raccontando il suo sviluppo in una classe quarta della scuola primaria. L’ultimo capitolo focalizza l’attenzione sugli strumenti valutativi utilizzati, in un’ottica di valutazione formativa.
ITA
The purpose of the dissertation is the proposal of a project of nutrition education, in primary school, with the aim of promoting a more conscious attitude towards food, both from the point of view of nutrition and from the point of view of environmental sustainability. In the first part, the topic is analyzed from a theoretical point of view: starting from the analysis of Italian school legislation since the Second World War and the twentieth-century pedagogical currents that inspired it, we then focus on nutrition education, delving into its development in recent decades, starting from the broader framework of health education, in which the topic is situated. The second part of the thesis deals with presenting the project “Aliment-IN-action: a nutrition education project carried out in primary school,” implemented through the use of laboratory teaching and experimental methodology, recounting its development in a fourth grade primary school class. The last chapter focuses attention on the evaluation tools used, with a view to formative evaluation.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
280757_tesidilaureabillonefederica280757.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 148.82 MB
Formato Adobe PDF
148.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37315