The need to reform the preventive purposes of personal precautionary measures requires a thorough critical review, given the importance of the assets involved. The long-awaited normative and cultural change of the subsystem of the precautionary measures of the law of 16 April 2015, n. 47, must be read alongside the examination of the decisions of the Constitutional Court, for a more balanced application of the same against the principle of innocence of the defendant until the final judgement is passed. In particular, the modifications and additions made to the preventive purposes of pre-trial detention certainly make the conditions for the application of the measure restricting personal freedom more outlined, but continue to bring out elements that are dissonant with constitutional discipline.
La necessità di riforma delle finalità preventive delle misure cautelari personali impone una riflessione critica approfondita, vista la rilevanza dei beni coinvolti . Il tanto atteso cambiamento normativo e culturale del sottosistema delle misure cautelari del 16 aprile 2015 n. 47 deve essere letto al vaglio delle pronunce della Corte Costituzionale, per una più equilibrata applicazione dello stesso con il principio di non colpevolezza dell'imputato fino a sentenza definitiva di condanna. In particolare, le modificazioni e le aggiunte apportate alle finalità preventive della custodia cautelare rendono sicuramente più delineati presupposti per l'applicazione della misura restrittiva della libertà personale ma continuano a far emergere elementi dissonanti con la disciplina costituzionale.
Finalità preventive della custodia cautelare e presunzione di non colpevolezza
ELLENA, MARTINA
2018/2019
Abstract
La necessità di riforma delle finalità preventive delle misure cautelari personali impone una riflessione critica approfondita, vista la rilevanza dei beni coinvolti . Il tanto atteso cambiamento normativo e culturale del sottosistema delle misure cautelari del 16 aprile 2015 n. 47 deve essere letto al vaglio delle pronunce della Corte Costituzionale, per una più equilibrata applicazione dello stesso con il principio di non colpevolezza dell'imputato fino a sentenza definitiva di condanna. In particolare, le modificazioni e le aggiunte apportate alle finalità preventive della custodia cautelare rendono sicuramente più delineati presupposti per l'applicazione della misura restrittiva della libertà personale ma continuano a far emergere elementi dissonanti con la disciplina costituzionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
777038_finalitpreventivedellacustodiacautelareepresunzionediinnocenza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/37258