Il progetto di tesi si inserisci all'interno di un contesto ambientale problematico, in cui viene svolta una prima analisi sull'impronta ecologica dell'uomo sull'ambiente e successivamente, con la pratica in classe, vine esplicato e raccontato il modo con il quale vine sensibilizzata la coscienza del bambini. Le riflessioni proposte dal candidato hanno indotto la creazione di voler diffondere il più possibile la realizzazione di un pianta sostenibile attraverso gli occhi dei bambinI, i quali hanno apportato idee nuove, ma soprattutto si sono fatti portavoce di una realtà che tocca ognuno di noi da vicino.
“ALLA RICERCA DI UN PIANETA SOSTENIBILE: L'IMPRONTA LASCIATA DAI BAMBINI.”
MAZZA, ROSSELLA
2019/2020
Abstract
Il progetto di tesi si inserisci all'interno di un contesto ambientale problematico, in cui viene svolta una prima analisi sull'impronta ecologica dell'uomo sull'ambiente e successivamente, con la pratica in classe, vine esplicato e raccontato il modo con il quale vine sensibilizzata la coscienza del bambini. Le riflessioni proposte dal candidato hanno indotto la creazione di voler diffondere il più possibile la realizzazione di un pianta sostenibile attraverso gli occhi dei bambinI, i quali hanno apportato idee nuove, ma soprattutto si sono fatti portavoce di una realtà che tocca ognuno di noi da vicino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
785283_tesidefinitivapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.92 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/37219