Il dogma tradizionale della soggezione del giudice "soltanto alla legge" sta ormai tramontanto. Il nostro sistema processuale impone al giudice un numero crescente di vincoli, atti a comprimere la sua libertà di decidere nell'ottica della certezza del diritto, dell'uguaglianza dinanzi alla legge, del giusto processo e dell'economia processuale. In questo senso, non è più corretto affermare che il giudice sia vincolato unicamente dalla legge, poiché egli subisce anche il vincolo del precedente ed il vincolo del giudicato, ovverosia il vincolo al rispetto di altre decisioni giudiziarie.

I vincoli alla libertà di decidere: il precedente e il giudicato

SCALVINI, CAMILLA
2017/2018

Abstract

Il dogma tradizionale della soggezione del giudice "soltanto alla legge" sta ormai tramontanto. Il nostro sistema processuale impone al giudice un numero crescente di vincoli, atti a comprimere la sua libertà di decidere nell'ottica della certezza del diritto, dell'uguaglianza dinanzi alla legge, del giusto processo e dell'economia processuale. In questo senso, non è più corretto affermare che il giudice sia vincolato unicamente dalla legge, poiché egli subisce anche il vincolo del precedente ed il vincolo del giudicato, ovverosia il vincolo al rispetto di altre decisioni giudiziarie.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
777186_ivincoliallalibertadidecidere.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37151