The importance of the English language is one of the most popular themes at this time within the school context. In this study I choose to deepen the teaching of English in primary school and the didactic approach linked to it in two different contexts of formal education. Starting from the concepts and theories developed on this subject, a CLIL module proposed in the fourth class of an Italian school and an English lesson in a Cours Préparatoire of a French school are described and analyzed. The analyzes are conducted to bring out the educational policies and practices that underlie the educational choices made in the two contexts. I also would like to deepen the development of educational policies at national level both in Italy and in France. Finally, the perception that children have of their relationship with the English language is discussed, bringing their voice and their feelings to the fore. What is the point of view of these people? What idea do English children and teachers have?

L'importanza della lingua inglese è uno dei temi più affrontati in questo momento all'interno del panorama scolastico. Nel presente studio si è scelto di approfondire l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria e l'approccio didattico ad esso legato in due differenti contesti di educazione formale. A partire dai concetti e dalle teorie sviluppate sull'argomento, vengono descritti ed analizzati un modulo CLIL proposto nella classe quarta di una scuola italiana e una lezione di inglese in un Cours Préparatoire di una scuola francese. Le analisi sono state condotte in modo da far emergere le politiche e le pratiche educative che sono alla base delle scelte didattiche intraprese nei due contesti. Si è voluto anche approfondire gli sviluppi recenti delle politiche educative a livello nazionale sia in Italia sia in Francia. Si discute infine sulla percezione che i bambini hanno del loro rapporto con la lingua inglese, portando in primo piano la loro voce e le loro sensazioni in merito. Qual è il punto di vista di questi soggetti? Che idea hanno i bambini e le insegnanti dell'inglese?

INSEGNARE LA LINGUA INGLESE NELLA SCUOLA PRIMARIA: DUE CASI IN EUROPA

COELLO, ELENA MARIA
2018/2019

Abstract

L'importanza della lingua inglese è uno dei temi più affrontati in questo momento all'interno del panorama scolastico. Nel presente studio si è scelto di approfondire l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria e l'approccio didattico ad esso legato in due differenti contesti di educazione formale. A partire dai concetti e dalle teorie sviluppate sull'argomento, vengono descritti ed analizzati un modulo CLIL proposto nella classe quarta di una scuola italiana e una lezione di inglese in un Cours Préparatoire di una scuola francese. Le analisi sono state condotte in modo da far emergere le politiche e le pratiche educative che sono alla base delle scelte didattiche intraprese nei due contesti. Si è voluto anche approfondire gli sviluppi recenti delle politiche educative a livello nazionale sia in Italia sia in Francia. Si discute infine sulla percezione che i bambini hanno del loro rapporto con la lingua inglese, portando in primo piano la loro voce e le loro sensazioni in merito. Qual è il punto di vista di questi soggetti? Che idea hanno i bambini e le insegnanti dell'inglese?
ITA
The importance of the English language is one of the most popular themes at this time within the school context. In this study I choose to deepen the teaching of English in primary school and the didactic approach linked to it in two different contexts of formal education. Starting from the concepts and theories developed on this subject, a CLIL module proposed in the fourth class of an Italian school and an English lesson in a Cours Préparatoire of a French school are described and analyzed. The analyzes are conducted to bring out the educational policies and practices that underlie the educational choices made in the two contexts. I also would like to deepen the development of educational policies at national level both in Italy and in France. Finally, the perception that children have of their relationship with the English language is discussed, bringing their voice and their feelings to the fore. What is the point of view of these people? What idea do English children and teachers have?
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
804309_tesicoello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 974.78 kB
Formato Adobe PDF
974.78 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/37006