Il possesso rappresenta uno dei capisaldi del diritto privato all’interno del nostro ordinamento giuridico, oggetto di questo elaborato è oltre ad un excursus storico dell’istituto e dei suoi componenti nel corso delle varie fasi storiche giuridiche, l’analisi di una sua profonda metamorfosi che ha portato alla ridefinizione dei suoi presupposti necessari, ridefinizione che in realtà, come sarà analizzato, fonda le sue radici già in un dibattito tra giuristi romani sugli elementi del possesso.

L'animus nel possesso: concezione soggettiva e oggettiva a confronto

GHANIM, HIBA
2021/2022

Abstract

Il possesso rappresenta uno dei capisaldi del diritto privato all’interno del nostro ordinamento giuridico, oggetto di questo elaborato è oltre ad un excursus storico dell’istituto e dei suoi componenti nel corso delle varie fasi storiche giuridiche, l’analisi di una sua profonda metamorfosi che ha portato alla ridefinizione dei suoi presupposti necessari, ridefinizione che in realtà, come sarà analizzato, fonda le sue radici già in un dibattito tra giuristi romani sugli elementi del possesso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832933_tesihibaghanim..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 935.03 kB
Formato Adobe PDF
935.03 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/36612