The reverse shoulder arthroplasty (RSA) is becoming an effective method to resolve massive rotator's cuff tear, cuff tear arthropaty, complex fratures of the proximal humerus, rheumatoid arthritis and artroplasty failures. The pourpose of our study was to analize the clinical and radiographic results of patients, affetted by complex fractures of the humeral head, massive rotator's cuff tear, cuff tear arhropaty, treated with impant of a reverse shoulder prosthesis with a metaglene covered with tantalium fixed with a central perg and 2 polar screws. Twenty-four patients (average age 78.5 years, range 66-85) were identified who underwent RSA and with an average follow-up of 23.6 months (12-50). For each patients were analized X-rays after the surgery and the most recent to date. The patiens were divided in groups by the criteria of follow-up length (T1 >12months but <24, T2 >24 months), of age (E1 <80years, E2 >80years), of comorbidity (NOCO if no comobidity, (CO if comorbidity), of diagnosis (F fo fractures, O for omarthrosis) and of cementation (NCM if no cement, CM if cement); for each goup ASES, Oxford and Costant scores were calculated. The groups divided by diagnosis, follow-up lenght and comorbidity haven't any difference statistically significative. However, in the group CMvsNCM there are differences in favuor of CM. The CM scores are ASES 71.63, Oxford 39.25 e Constant 58.16; the NCM scores are ASES 55.93, Oxford 37.16 e Constant 51.16. Also in the group E1vsE2 there are differences in favuor of E1. The E1 scores are ASES 68.17, Oxford 40.78 e Constant 56.93; the E2 scores are ASES 57.63, Oxford 34.60 e Constant 41.90. The reverse shoulder proshesis Zimmer-Bigliani is a valid method for the treatment of massive rotator's cuff tear, cuff tear arthropaty, complex fratures of the proximal humerus, rheumatoid arthritis and artroplasty failures.
La protesi inversa di spalla (RSA) si sta affermando come metodica efficace per risolvere le problematiche che una volta non avevano soluzione come la rottura massiva di cuffia dei rotatori, cuff tear arthropathy. fratture complesse di omero prossimale, artrite reumatoide e fallimenti di artroplastica. Lo scopo del nostro studio è stato quello di analizzare i risultati clinici e radiografici dei pazienti affetti da frattura complessa di omero prossimale, lesione massiva di cuffia dei rotatori oppure cuff tear arthropthy trattati mediante impianto di protesi totale inversa di spalla con metaglena rivestita in tantalio fissata mediante ¿peg¿ centrale e due viti polari (Zimmer-Biomet). Sono stati identificati 24 pazienti trattati mediante RSA (età media 78.5 anni, range 66-85) e con un follow-up medio di 23.6 mesi (12-50), per ogni paziente sono state analizzate le lastre post-operatorie e le più recenti ad oggi. I pazienti sono stati suddivisi in gruppi secondo i criteri di lunghezza del follow-up (T1 se follow-up >12mesi ma <24, T2 se follow-up >24mesi), di età (E1 <80anni, E2 >80anni), di comorbilità (NOCO se assenza di comorbidità, CO se presenti comirbidità), di diagnosi (F se frattura, O se omartrosi) e di cemetazione della protesi (NCM se non cemento, CM se cemento; per ogni gruppo sono stati calcolati gli score ASES, Oxford e Constant. I gruppi divisi secondo criterio di diagnosi, lunghezza di follow-up e comorbilità non dimostrano differenze statisticamente significative. Invece nel gruppo CMvsNCM ci sono delle differenze a favore di CM. I punteggi CM sono ASES 71.63, Oxford 39.25 e Constant 58.16; mentre i punteggi NCM sono ASES 55.93, Oxford 37.16 e Constant 51.16. Anche il confronto tra E1vsE2 presenta differenza a favore di E1. I punteggi E1 sono ASES 68.17, Oxford 40.78 e Constant 56.93; invece i punteggi E2 sono ASES 57.63, Oxford 34.60 e Constant 41.90. La protesi inversa di spalla Zimmer-Bigliani si è dimostrata essere un valido mezzo per il trattamento di rottura massiva di cuffia dei rotatori, cuff tear arthropathy. fratture complesse di omero prossimale, artrite reumatoide e fallimenti di artroplastica.
Protesi totale inversa di spalla con metaglena rivestita in tantalio: valutazione retrospettiva dei risultati
GALIBERTI OVI, GIANMARIA
2016/2017
Abstract
La protesi inversa di spalla (RSA) si sta affermando come metodica efficace per risolvere le problematiche che una volta non avevano soluzione come la rottura massiva di cuffia dei rotatori, cuff tear arthropathy. fratture complesse di omero prossimale, artrite reumatoide e fallimenti di artroplastica. Lo scopo del nostro studio è stato quello di analizzare i risultati clinici e radiografici dei pazienti affetti da frattura complessa di omero prossimale, lesione massiva di cuffia dei rotatori oppure cuff tear arthropthy trattati mediante impianto di protesi totale inversa di spalla con metaglena rivestita in tantalio fissata mediante ¿peg¿ centrale e due viti polari (Zimmer-Biomet). Sono stati identificati 24 pazienti trattati mediante RSA (età media 78.5 anni, range 66-85) e con un follow-up medio di 23.6 mesi (12-50), per ogni paziente sono state analizzate le lastre post-operatorie e le più recenti ad oggi. I pazienti sono stati suddivisi in gruppi secondo i criteri di lunghezza del follow-up (T1 se follow-up >12mesi ma <24, T2 se follow-up >24mesi), di età (E1 <80anni, E2 >80anni), di comorbilità (NOCO se assenza di comorbidità, CO se presenti comirbidità), di diagnosi (F se frattura, O se omartrosi) e di cemetazione della protesi (NCM se non cemento, CM se cemento; per ogni gruppo sono stati calcolati gli score ASES, Oxford e Constant. I gruppi divisi secondo criterio di diagnosi, lunghezza di follow-up e comorbilità non dimostrano differenze statisticamente significative. Invece nel gruppo CMvsNCM ci sono delle differenze a favore di CM. I punteggi CM sono ASES 71.63, Oxford 39.25 e Constant 58.16; mentre i punteggi NCM sono ASES 55.93, Oxford 37.16 e Constant 51.16. Anche il confronto tra E1vsE2 presenta differenza a favore di E1. I punteggi E1 sono ASES 68.17, Oxford 40.78 e Constant 56.93; invece i punteggi E2 sono ASES 57.63, Oxford 34.60 e Constant 41.90. La protesi inversa di spalla Zimmer-Bigliani si è dimostrata essere un valido mezzo per il trattamento di rottura massiva di cuffia dei rotatori, cuff tear arthropathy. fratture complesse di omero prossimale, artrite reumatoide e fallimenti di artroplastica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
735707_tesimarzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.87 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/36449