Oggetto della trattazione sono i raggruppamenti temporanei di imprese nella disciplina degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. In particolare, ci si sofferma sulle novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 50/2016). Il lavoro si suddivide in tre capitoli: il primo è dedicato all'esame alla disciplina di carattere generale dell'istituto del raggruppamento temporaneo di imprese ed alla posizione soggettiva assunta dai componenti del raggruppamento nel rapporto con la stazione appaltante; il secondo capitolo è dedicato alla disciplina dei requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento di appalti pubblici, con specifico riferimento alla partecipazione dei raggruppamenti temporanei di imprese; il terzo ed ultimo capitolo è dedicato alle modificazioni del raggruppamento successive alla presentazione dell'offerta.

I raggruppamenti temporanei di imprese

ASTEGIANO, GIACOMO
2017/2018

Abstract

Oggetto della trattazione sono i raggruppamenti temporanei di imprese nella disciplina degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. In particolare, ci si sofferma sulle novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 50/2016). Il lavoro si suddivide in tre capitoli: il primo è dedicato all'esame alla disciplina di carattere generale dell'istituto del raggruppamento temporaneo di imprese ed alla posizione soggettiva assunta dai componenti del raggruppamento nel rapporto con la stazione appaltante; il secondo capitolo è dedicato alla disciplina dei requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento di appalti pubblici, con specifico riferimento alla partecipazione dei raggruppamenti temporanei di imprese; il terzo ed ultimo capitolo è dedicato alle modificazioni del raggruppamento successive alla presentazione dell'offerta.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
321280_tesi.caricata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/36218