In questa tesi si affronta il tema della persuasione, analizzando i meccanismi automatici attivati da determinati stimoli, le strategie persuasive utilizzate nel mondo del marketing per orientare le scelte dei consumatori e i più recenti studi di neuromarketing sull’efficacia dei messaggi pubblicitari. L’obiettivo finale è l’acquisizione di una maggiore consapevolezza e controllo sui fattori esterni che influenzano le nostre decisioni.
La persuasione tra psicologia e pubblicità
PELISSERO, ISABELLA
2020/2021
Abstract
In questa tesi si affronta il tema della persuasione, analizzando i meccanismi automatici attivati da determinati stimoli, le strategie persuasive utilizzate nel mondo del marketing per orientare le scelte dei consumatori e i più recenti studi di neuromarketing sull’efficacia dei messaggi pubblicitari. L’obiettivo finale è l’acquisizione di una maggiore consapevolezza e controllo sui fattori esterni che influenzano le nostre decisioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
901124_1.consegnatesifinalissima.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
359.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
359.65 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/36019