Il progresso delle nuove tecnologie ha fatto emergere un nuovo fenomeno di difficile definizione: il cyberbullismo. Questa nuova modalità di aggressione mediante dispositivi elettronici è stata comparata con il bullismo, da molti considerato il suo predecessore. In seguito ad un'analisi delle diverse tipologie di cyberbullismo e anche delle persone coinvolte si andranno a descrivere diverse modalità d'intervento create per ridurre o prevenire questo fenomeno. ​

Cyberbullismo: Tipologie e Modalità D’Intervento

BROVIA, MARTINA
2020/2021

Abstract

Il progresso delle nuove tecnologie ha fatto emergere un nuovo fenomeno di difficile definizione: il cyberbullismo. Questa nuova modalità di aggressione mediante dispositivi elettronici è stata comparata con il bullismo, da molti considerato il suo predecessore. In seguito ad un'analisi delle diverse tipologie di cyberbullismo e anche delle persone coinvolte si andranno a descrivere diverse modalità d'intervento create per ridurre o prevenire questo fenomeno. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894057_brovia-elaborato-triennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 280.8 kB
Formato Adobe PDF
280.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/36002