This dissertation examines phantom limb syndrome, its rise in cases and some of the treatments that are available for it as of today. Firstly, clinical manifestations and theories about its etiology will be explained and then two treatments: mirror box therapy and TENS. Lastly, a treatment that is still in its early stages of research will be explained: virtual reality. For each one of these treatments either a clinical case or an experiment will be used to confirm or disprove it.
L'elaborato intende indagare la sindrome da arto fantasma, l'aumento della sua incidenza e i trattamenti ad oggi disponibili per essa. Inizialmente viene descritto il quadro clinico e le teorie relative alla sua eziologia, successivamente vengono presentati alcuni trattamenti disponibili: mirror box therapy e TENS. Infine viene proposta la terapia tramite realtà virtuale, tuttora in fase di sviluppo. Per ognuno di questi trattamenti viene proposto un caso clinico o un esperimento in grado di sostenerne o confutarne l'efficacia.
L'arto fantasma: teorie esplicative e trattamenti riabilitativi.
URBANO, SILVIA
2020/2021
Abstract
L'elaborato intende indagare la sindrome da arto fantasma, l'aumento della sua incidenza e i trattamenti ad oggi disponibili per essa. Inizialmente viene descritto il quadro clinico e le teorie relative alla sua eziologia, successivamente vengono presentati alcuni trattamenti disponibili: mirror box therapy e TENS. Infine viene proposta la terapia tramite realtà virtuale, tuttora in fase di sviluppo. Per ognuno di questi trattamenti viene proposto un caso clinico o un esperimento in grado di sostenerne o confutarne l'efficacia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
890682_elaboratotriennaledisilviaurbano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
543.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
543.94 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35963