The choice of the theme for this work was dictated by the interest aroused on the subject by Professor Anna Cugno during one of her lessons in the course of Sociology of consumption in the digital age. The idea is to provide a glimpse overall on the phenomenon of hacker ethics, its origins, its birth and "rebirth" of open source.
La scelta del tema di questo lavoro è stata dettata dall’interesse suscitato sull’argomento dalla professoressa Anna Cugno durante una sua lezione del corso di Sociologia dei consumi nell’era digitale. L’idea è quella di fornire uno sguardo d’insieme sul fenomeno dell’etica hacker, sulle sue origini, sulla nascita e “rinascita” dell’open source.
L’etica hacker e la nascita dell’open source
GALLO, VALTER
2020/2021
Abstract
La scelta del tema di questo lavoro è stata dettata dall’interesse suscitato sull’argomento dalla professoressa Anna Cugno durante una sua lezione del corso di Sociologia dei consumi nell’era digitale. L’idea è quella di fornire uno sguardo d’insieme sul fenomeno dell’etica hacker, sulle sue origini, sulla nascita e “rinascita” dell’open source.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
153420_tesigallovaltermatricola153420.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
932.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
932.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35932