The aim of this thesis is to analyze the aspects related to psychoanalysis and identity contained in the novel by John Banville: Shroud. The thesis will deal with narcissism, borderline personality disorder and identity disorders. And then continue with the analysis of the cultural models that gave shape to the protagonists of Banville’s work. The first chapter will deal with the life, works and literary alter-ego of John Banville in order to have a more complete view of the author. In the second chapter the main theme will be psychoanalysis and how it is poured on the protagonists of the novel. Topics such as narcissism, borderline personality and identity will guide the entire chapter. The last chapter will finally deal with the cultural models used by Banville to create its protagonists. We will therefore see how different historical, mythological and religious figures influenced the author in creating the identity of the two protagonists.
Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare gli aspetti relativi alla psicoanalisi e all'identità contenuti nel romanzo di John Banville: Shroud. La tesi si occuperà di narcisismo, disturbo borderline di personalità e disturbi di identità. Per poi proseguire con l'analisi dei modelli culturali che hanno dato forma ai protagonisti dell'opera di Banville. Il primo capitolo tratterà della vita, delle opere e dell'alter-ego letterario di John Banville al fine di avere una visione più completa dell'autore. Nel secondo capitolo il tema principale sarà la psicoanalisi e come si riversa sui protagonisti del romanzo. Temi come il narcisismo, la personalità borderline e l'identità guideranno l'intero capitolo. L'ultimo capitolo si occuperà infine dei modelli culturali utilizzati da Banville per creare i suoi protagonisti. Vedremo quindi come diverse figure storiche, mitologiche e religiose hanno influenzato l'autore nel creare l'identità dei due protagonisti.
Crisi di identità: un approccio psicoanalitico all'opera Shroud di John Banville
GEORS, MARTINA
2020/2021
Abstract
Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare gli aspetti relativi alla psicoanalisi e all'identità contenuti nel romanzo di John Banville: Shroud. La tesi si occuperà di narcisismo, disturbo borderline di personalità e disturbi di identità. Per poi proseguire con l'analisi dei modelli culturali che hanno dato forma ai protagonisti dell'opera di Banville. Il primo capitolo tratterà della vita, delle opere e dell'alter-ego letterario di John Banville al fine di avere una visione più completa dell'autore. Nel secondo capitolo il tema principale sarà la psicoanalisi e come si riversa sui protagonisti del romanzo. Temi come il narcisismo, la personalità borderline e l'identità guideranno l'intero capitolo. L'ultimo capitolo si occuperà infine dei modelli culturali utilizzati da Banville per creare i suoi protagonisti. Vedremo quindi come diverse figure storiche, mitologiche e religiose hanno influenzato l'autore nel creare l'identità dei due protagonisti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
882548_tesifinalecorrettapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
537.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
537.7 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35918