Titolo: L’allevamento del Border Collie e il cane sportivo Il presente elaborato è il risultato di un’approfondita ricerca su quello che è il cane sportivo nella sua totalità con particolari riferimenti ad una delle principali razze canine che sono utilizzate nelle competizioni sportive: il Border Collie. Ho ricostruito le origini della razza e l’attuale diffusione del Border Collie, con particolare riferimento al riconoscimento ufficiale e allo standard di razza. Inoltre ho avuto modo di analizzare le principali tematiche riguardanti il cane sportivo, dall’alimentazione alle problematiche muscolari. Particolarmente interessanti sono state le ricerche circa il rapporto cane-uomo e le conseguenze comportamentali dell’attività fisica sul cane, temi che ho potuto approfondire anche tramite la mia esperienza di tirocinio in allevamento e presso il campo di Agility Dog. La bibliografia relativa all’oggetto del mio elaborato è ricca di nuovi articoli ed esperimenti, il campo del ‘cane atleta’ è attualmente in costante crescita. La professionalità e disponibilità della mia relatrice, la Professoressa Giorgia Meineri, mi hanno permesso di rendere tutto questo possibile.
L'allevamento del Border Collie e il Cane sportivo.
ZINA, GIORGIA
2020/2021
Abstract
Titolo: L’allevamento del Border Collie e il cane sportivo Il presente elaborato è il risultato di un’approfondita ricerca su quello che è il cane sportivo nella sua totalità con particolari riferimenti ad una delle principali razze canine che sono utilizzate nelle competizioni sportive: il Border Collie. Ho ricostruito le origini della razza e l’attuale diffusione del Border Collie, con particolare riferimento al riconoscimento ufficiale e allo standard di razza. Inoltre ho avuto modo di analizzare le principali tematiche riguardanti il cane sportivo, dall’alimentazione alle problematiche muscolari. Particolarmente interessanti sono state le ricerche circa il rapporto cane-uomo e le conseguenze comportamentali dell’attività fisica sul cane, temi che ho potuto approfondire anche tramite la mia esperienza di tirocinio in allevamento e presso il campo di Agility Dog. La bibliografia relativa all’oggetto del mio elaborato è ricca di nuovi articoli ed esperimenti, il campo del ‘cane atleta’ è attualmente in costante crescita. La professionalità e disponibilità della mia relatrice, la Professoressa Giorgia Meineri, mi hanno permesso di rendere tutto questo possibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
883046_tesizinagiorgia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
895.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
895.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35856