La seguente tesi tratta lo svolgimento di attività fisica durante la fase di gravidanza. Il metodo di lavoro è basato sulla ricerca di studi scientifici che ne valorizzano i benefici sia per la madre che per il futuro nascituro, con particolare attenzione ai possibili effetti collaterali causati da una programmazione non idonea. Vengono presentate varie attività, da quelle anaerobiche a quelle prettamente aerobiche, quali la corsa e la bike, con l'intento di spaziare il più possibile nel mondo dello sport. Ad ogni argomento è riservato un paragrafo a sé, arricchito di concetti schematizzati per renderne più fruibile la lettura. Per avvalorare l'argomento trattato,vengono presentati anche degli studi sperimentali su soggetti concreti, grazie ai quali si possono trarre conclusioni. Per ultimo, ma non meno importante, si offre una proposta di allenamento in gravidanza basato sulle evidenze scientifiche trattate precedentemente. ​

Allenamento in gravidanza

BARBIERI, ELISA
2020/2021

Abstract

La seguente tesi tratta lo svolgimento di attività fisica durante la fase di gravidanza. Il metodo di lavoro è basato sulla ricerca di studi scientifici che ne valorizzano i benefici sia per la madre che per il futuro nascituro, con particolare attenzione ai possibili effetti collaterali causati da una programmazione non idonea. Vengono presentate varie attività, da quelle anaerobiche a quelle prettamente aerobiche, quali la corsa e la bike, con l'intento di spaziare il più possibile nel mondo dello sport. Ad ogni argomento è riservato un paragrafo a sé, arricchito di concetti schematizzati per renderne più fruibile la lettura. Per avvalorare l'argomento trattato,vengono presentati anche degli studi sperimentali su soggetti concreti, grazie ai quali si possono trarre conclusioni. Per ultimo, ma non meno importante, si offre una proposta di allenamento in gravidanza basato sulle evidenze scientifiche trattate precedentemente. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894231_tesielisabarbieri.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/35846