Il tema del razzismo è da sempre uno degli argomenti più discussi della società contemporanea e anche le manifestazioni sportive sono state spesso teatro di episodi di discriminazione. Lo sport e la storia sono le due materie che mi sono sempre piaciute più delle altre e ho sempre voluto approfondirle anche grazie a documentari e libri. La discriminazione razziale mette molto bene insieme le due cose, poiché spesso lo sport è diventato simbolo di lotta e resistenza ad un fenomeno come questo in tempi recenti e non solo. Spesso questi episodi o personaggi vengono ricordati anche e soprattutto per la loro importanza storica, spesso evadendo completamente dallo sport, che ricopre un ruolo quasi di secondo piano. L’obiettivo di questo lavoro è quello di analizzare i principali personaggi ed eventi sportivi che raccontano come la discriminazione esiste ed è sempre esistita, anche in questo settore della nostra società. Partendo dalla nascita delle olimpiadi moderne fino ad arrivare ai giorni nostri, ho preso le principali manifestazioni sportive come olimpiadi, mondiali di rugby, campionati americani, tutte teatro di discriminazione razziale nei confronti di atleti che hanno però saputo reagire e non restare in silenzio di fronte alla crudeltà umana, diventando delle icone in tutto il mondo.

Il razzismo nello sport: episodi e personaggi che ne hanno fatto la storia

BONIFACIO, ALESSANDRO
2020/2021

Abstract

Il tema del razzismo è da sempre uno degli argomenti più discussi della società contemporanea e anche le manifestazioni sportive sono state spesso teatro di episodi di discriminazione. Lo sport e la storia sono le due materie che mi sono sempre piaciute più delle altre e ho sempre voluto approfondirle anche grazie a documentari e libri. La discriminazione razziale mette molto bene insieme le due cose, poiché spesso lo sport è diventato simbolo di lotta e resistenza ad un fenomeno come questo in tempi recenti e non solo. Spesso questi episodi o personaggi vengono ricordati anche e soprattutto per la loro importanza storica, spesso evadendo completamente dallo sport, che ricopre un ruolo quasi di secondo piano. L’obiettivo di questo lavoro è quello di analizzare i principali personaggi ed eventi sportivi che raccontano come la discriminazione esiste ed è sempre esistita, anche in questo settore della nostra società. Partendo dalla nascita delle olimpiadi moderne fino ad arrivare ai giorni nostri, ho preso le principali manifestazioni sportive come olimpiadi, mondiali di rugby, campionati americani, tutte teatro di discriminazione razziale nei confronti di atleti che hanno però saputo reagire e non restare in silenzio di fronte alla crudeltà umana, diventando delle icone in tutto il mondo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
902988_tesidilaureabonifacioalessandro.definitiva.firmata2.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 618.52 kB
Formato Adobe PDF
618.52 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/35817