Unibos e Trubert sono stati da molti considerati in relazione. Ciò implica una snaturallizazzione della figura di Unibos, creato dal suo autore per essere un Diavolo che tenta i suoi incauti concittadini. Inoltre questa comparazione si basa prevalentemente sull'idea che entrambi i personaggi condividano il tipo del trickster. Il nostro lavoro verte proprio sul comparare le due opere e mostrare invece come, pur accomunate da un archetipo favolistico, siano poi state rielaborate in due racconti con finalità diverse.
Unibos e Trubert a confronto
GARNERO, LUCA
2020/2021
Abstract
Unibos e Trubert sono stati da molti considerati in relazione. Ciò implica una snaturallizazzione della figura di Unibos, creato dal suo autore per essere un Diavolo che tenta i suoi incauti concittadini. Inoltre questa comparazione si basa prevalentemente sull'idea che entrambi i personaggi condividano il tipo del trickster. Il nostro lavoro verte proprio sul comparare le due opere e mostrare invece come, pur accomunate da un archetipo favolistico, siano poi state rielaborate in due racconti con finalità diverse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860610_unibosetrubertaconfronto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
562.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
562.4 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35715