Alla base di questo studio vi è l’analisi del concetto di famiglia e delle sue variazioni antropologiche, geografiche e psicologiche all’interno del contesto italiano. In particolare, si pone l’attenzione sulle differenze ieri-oggi, un quadro estremamente variegato che offre numerosi spunti di analisi. In secondo luogo, verrà affrontato per sommi capi il tema turismo e cosa offre ai potenziali turisti. L’elaborato avrà poi come campo di indagine l’isola di Malta. L’obiettivo di questa tesi di Laurea è quello di mettere in evidenza: quali sono alcune delle principali tipologie di famiglie al giorno d’oggi; cosa cercano e cosa si aspettano quest’ultime dal turismo; cosa è in grado di offrire loro l’isola di Malta. La tesi è articolata in tre capitoli. Nel primo capitolo viene fornito un chiarimento delle varie tipologie di famiglie, a seguito di indagini storico/sociali. Nel secondo capitolo, partendo da un breve excursus storico verranno considerati i fattori che incidono sul turismo e, più precisamente, quali sono le principali motivazioni di viaggio che influiscono sulla scelta della destinazione. Nel terzo ed ultimo capitolo l’analisi si concentra sull’isola di Malta, in particolare cosa offre il turismo maltese alle varie tipologie di famiglie. Verrà poi preso in considerazione il modo in cui l’isola di Malta ha saputo reagire per poter far rinascere il turismo, a seguito della pandemia Covid-19. Si procede quindi a commentare i risultati ottenuti dall’analisi dell’elaborato che saranno poi esposti dettagliatamente nelle conclusioni finali di questa tesi.
LA FAMIGLIA E IL TURISMO VIVERE MALTA: L'ISOLA A PORTATA DI TUTTI
ZANETTI, GLORIA
2020/2021
Abstract
Alla base di questo studio vi è l’analisi del concetto di famiglia e delle sue variazioni antropologiche, geografiche e psicologiche all’interno del contesto italiano. In particolare, si pone l’attenzione sulle differenze ieri-oggi, un quadro estremamente variegato che offre numerosi spunti di analisi. In secondo luogo, verrà affrontato per sommi capi il tema turismo e cosa offre ai potenziali turisti. L’elaborato avrà poi come campo di indagine l’isola di Malta. L’obiettivo di questa tesi di Laurea è quello di mettere in evidenza: quali sono alcune delle principali tipologie di famiglie al giorno d’oggi; cosa cercano e cosa si aspettano quest’ultime dal turismo; cosa è in grado di offrire loro l’isola di Malta. La tesi è articolata in tre capitoli. Nel primo capitolo viene fornito un chiarimento delle varie tipologie di famiglie, a seguito di indagini storico/sociali. Nel secondo capitolo, partendo da un breve excursus storico verranno considerati i fattori che incidono sul turismo e, più precisamente, quali sono le principali motivazioni di viaggio che influiscono sulla scelta della destinazione. Nel terzo ed ultimo capitolo l’analisi si concentra sull’isola di Malta, in particolare cosa offre il turismo maltese alle varie tipologie di famiglie. Verrà poi preso in considerazione il modo in cui l’isola di Malta ha saputo reagire per poter far rinascere il turismo, a seguito della pandemia Covid-19. Si procede quindi a commentare i risultati ottenuti dall’analisi dell’elaborato che saranno poi esposti dettagliatamente nelle conclusioni finali di questa tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860679_dissertazione_finale_zanetti_stampare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
532.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
532.44 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35652