In today's highly competitive world, the commercial task of attracting and retaining customers is becoming increasingly difficult. In such a scenario, artificial intelligence offers significant potential in terms of innovative technological applications to quickly and efficiently modify marketing processes. This tool offers completely new approaches and methods for developing marketing strategies that allow companies to distribute and assign value to their customers in an extremely effective way. My thesis stems from a work project conducted during an internship carried out at the company Open-Box s.r.l. in Florence, during which I used various analysis tools based on artificial intelligence (AI), for the development of influencer marketing strategies. The basic idea is therefore to analyse and understand the possible use of the most innovative AI applications within strategic marketing processes, in the current and future global digital market. After a first introductory chapter in which the AI technology will be described, the thesis will focus on the analysis of the specific ways in which AI is adopted to conduct strategic marketing activities, and on the evaluation of the benefits and costs deriving from application of such technologies. The following chapter will focus the relevant and current aspect concerning the ethical and privacy protection issues deriving from the use of these technologies. The two final chapters of the thesis will be dedicated specifically to the work project conducted in Open-Box, with a detailed analysis of the activities carried out and the results obtained.
In un mondo altamente competitivo come quello attuale, il compito in ambito commerciale di attrarre e fidelizzare i clienti si rivela sempre più difficile. In un tale scenario, l’intelligenza artificiale offre un rilevante potenziale sul piano delle applicazioni tecnologiche innovative per modificare in modo altamente significativo il processo di marketing. Questo strumento offre infatti approcci e metodi completamente nuovi per lo sviluppo di strategie di marketing che consentono in modo estremamente efficace di distribuire e assegnare valore ai propri clienti. Il mio lavoro di tesi nasce da un progetto lavorativo condotto durante un periodo di tirocinio, svolto presso l’azienda Open-Box s.r.l. di Firenze, nel corso del quale ho utilizzato diversi tool di analisi basati sull’intelligenza artificiale (AI), per lo sviluppo di strategie di influencer marketing. L’idea di base è dunque quella di analizzare e comprendere il possibile impiego delle più innovative applicazioni dell’AI all’interno dei processi di marketing strategico, nel mercato digitale globale attuale e futuro. Dopo un primo capitolo introduttivo in cui verrà descritta la tecnologia in esame, la tesi si concentrerà sull'analisi delle specifiche modalità attraverso le quali l'AI è impiegata per condurre attività di marketing strategico, e sulla valutazione dei benefici e dei costi derivanti dall'applicazione di tali tecnologie. Il successivo capitolo si soffermerà su un aspetto particolarmente rilevante e attuale che concerne i problemi di natura etica e di tutela della privacy che derivano dall'utilizzo di tali tecnologie. I due capitoli finali saranno invece dedicati in modo specifico al progetto condotto in Open-Box, con un'analisi dettagliata delle attività svolte e dei risultati ottenuti.
Intelligenza artificiale come strumento per le strategie di marketing
BARACCO, ALESSANDRO
2020/2021
Abstract
In un mondo altamente competitivo come quello attuale, il compito in ambito commerciale di attrarre e fidelizzare i clienti si rivela sempre più difficile. In un tale scenario, l’intelligenza artificiale offre un rilevante potenziale sul piano delle applicazioni tecnologiche innovative per modificare in modo altamente significativo il processo di marketing. Questo strumento offre infatti approcci e metodi completamente nuovi per lo sviluppo di strategie di marketing che consentono in modo estremamente efficace di distribuire e assegnare valore ai propri clienti. Il mio lavoro di tesi nasce da un progetto lavorativo condotto durante un periodo di tirocinio, svolto presso l’azienda Open-Box s.r.l. di Firenze, nel corso del quale ho utilizzato diversi tool di analisi basati sull’intelligenza artificiale (AI), per lo sviluppo di strategie di influencer marketing. L’idea di base è dunque quella di analizzare e comprendere il possibile impiego delle più innovative applicazioni dell’AI all’interno dei processi di marketing strategico, nel mercato digitale globale attuale e futuro. Dopo un primo capitolo introduttivo in cui verrà descritta la tecnologia in esame, la tesi si concentrerà sull'analisi delle specifiche modalità attraverso le quali l'AI è impiegata per condurre attività di marketing strategico, e sulla valutazione dei benefici e dei costi derivanti dall'applicazione di tali tecnologie. Il successivo capitolo si soffermerà su un aspetto particolarmente rilevante e attuale che concerne i problemi di natura etica e di tutela della privacy che derivano dall'utilizzo di tali tecnologie. I due capitoli finali saranno invece dedicati in modo specifico al progetto condotto in Open-Box, con un'analisi dettagliata delle attività svolte e dei risultati ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838418_tesiia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35496