Who are the teenagers today? How do the needs of the adolescent change, in a reality in which technology plays a central role? We have learned to live with the Covid19 pandemic, but it is interesting to find out what adolescents live and how they react to isolation, in a period of life in which confrontation with others is fundamental. They have been deprived of the physicality of the school: DAD is a precious resource, but it has negative sides, which we can explore through the testimonies of the students. Technology allows you to get close despite the distance. What do online groups mean for a teenager? What are the strong points? An investigation through the female group "La sala da thè".
Chi sono gli adolescenti, oggi? Come cambiano i bisogni dell'adolescente, in una realtà in cui la tecnologia ha un ruolo centrale? Abbiamo imparato a convivere con la pandemia da Covid19, ma è interessante scoprire cosa vivono gli adolescenti e come reagiscono all'isolamento, in un periodo della vita in cui il confronto con l'altro è fondamentale. Sono stati privati della fisicità della scuola: la DAD è una preziosa risorsa, ma ha dei lati negativi, che possiamo esplorare tramite la testimonianza degli stessi studenti. La tecnologia permette di avvicinarsi nonostante la distanza. Cosa significano, per un adolescente, i gruppi online? Quali sono i punti di forza? Un'indagine attraverso il gruppo al femminile "La sala da thè".
Adolescenza e Covid19: una prospettiva tra opportunità e sfide
BOVA, ELENA
2020/2021
Abstract
Chi sono gli adolescenti, oggi? Come cambiano i bisogni dell'adolescente, in una realtà in cui la tecnologia ha un ruolo centrale? Abbiamo imparato a convivere con la pandemia da Covid19, ma è interessante scoprire cosa vivono gli adolescenti e come reagiscono all'isolamento, in un periodo della vita in cui il confronto con l'altro è fondamentale. Sono stati privati della fisicità della scuola: la DAD è una preziosa risorsa, ma ha dei lati negativi, che possiamo esplorare tramite la testimonianza degli stessi studenti. La tecnologia permette di avvicinarsi nonostante la distanza. Cosa significano, per un adolescente, i gruppi online? Quali sono i punti di forza? Un'indagine attraverso il gruppo al femminile "La sala da thè".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869565_bovaelaboratofinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
461.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
461.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35177