In un’epoca dove i concetti di Digital Technology ed Industria 4.0 sono ormai all’ordine del giorno, la sfida che il settore automotive dovrà affrontare nell’ottica del breve periodo, riguarda l’adozione della tecnologia Blockchain a livello organizzativo ed operativo. Questo nuovo trend tecnologico, ha già iniziato a suscitare un particolare interesse nel settore Automotive, tanto che diversi costruttori hanno già iniziato a studiare e sperimentare diverse applicazioni all’interno del loro modello di business. Lo scopo di questo elaborato è quello di fornire un documento di facile comprensione e consultazione per coloro che sono interessati a conoscere le modalità di funzionamento, la sua evoluzione e la futura applicazione di questa nuova forma di tecnologia all’interno del settore Automotive. L’elaborato si divide in tre sezioni principali: la prima offre al lettore una visione generale del panorama industriale riguardante l’Automotive a livello Globale, la seconda parte tratta la nascita, l’evoluzione ed il funzionamento basilare della tecnologia Blockchain. Mentre la terza ed ultima sezione tratterà, nello specifico, i potenziali impieghi e le sperimentazioni attuali da parte dei costruttori d’auto riguardo la tecnologia a blocchi. Partendo dal tema della supply chain e controllo della creazione di valore per il cliente finale, fino ad arrivare all’implementazione di misure di sicurezza nel campo automobilistico, allargandosi poi nel campo della Smart Mobility analizzando le diverse partnership e collaborazioni che sono in procinto di nascere fra i diversi costruttori. Con un focus finale sull’operato del costruttore BMW, riguardante l’implementazione della Blockchain all’interno dei processi che riguardano la supply chain.

L'implementazione della tecnologia Blockchain nel settore automotive

CONTALDO, MARCO
2020/2021

Abstract

In un’epoca dove i concetti di Digital Technology ed Industria 4.0 sono ormai all’ordine del giorno, la sfida che il settore automotive dovrà affrontare nell’ottica del breve periodo, riguarda l’adozione della tecnologia Blockchain a livello organizzativo ed operativo. Questo nuovo trend tecnologico, ha già iniziato a suscitare un particolare interesse nel settore Automotive, tanto che diversi costruttori hanno già iniziato a studiare e sperimentare diverse applicazioni all’interno del loro modello di business. Lo scopo di questo elaborato è quello di fornire un documento di facile comprensione e consultazione per coloro che sono interessati a conoscere le modalità di funzionamento, la sua evoluzione e la futura applicazione di questa nuova forma di tecnologia all’interno del settore Automotive. L’elaborato si divide in tre sezioni principali: la prima offre al lettore una visione generale del panorama industriale riguardante l’Automotive a livello Globale, la seconda parte tratta la nascita, l’evoluzione ed il funzionamento basilare della tecnologia Blockchain. Mentre la terza ed ultima sezione tratterà, nello specifico, i potenziali impieghi e le sperimentazioni attuali da parte dei costruttori d’auto riguardo la tecnologia a blocchi. Partendo dal tema della supply chain e controllo della creazione di valore per il cliente finale, fino ad arrivare all’implementazione di misure di sicurezza nel campo automobilistico, allargandosi poi nel campo della Smart Mobility analizzando le diverse partnership e collaborazioni che sono in procinto di nascere fra i diversi costruttori. Con un focus finale sull’operato del costruttore BMW, riguardante l’implementazione della Blockchain all’interno dei processi che riguardano la supply chain.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840028_limplementazionedellablockchainnelsettoreautomotive.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/35162