The internationalization of enterprises evolves in the course of time and has speeded up in the last decades thanks to the Internet. According to many scholars, its use by enterprises, in particular in order to sell products and services (e-commerce), helps them to internationalize with lower time and costs than in the past. With regard to the COVID-19 pandemic, regulatory restrictions help speed up the role of the Internet and also e-commerce importance increases compared to offline sales. The advent of the Internet also involves traditional sectors such as textiles: many industrial districts do not survive this revolution, but it is not the one in Biella, which honours its long history by continuing to innovate to bring the textile sector into post-industrial capitalism. A case that well represents this innovation is Lanieri, a startup, financed by some industries in Biella, which sells exclusively online made-to-measure menswear.

L’internazionalizzazione delle imprese si evolve nel corso del tempo ed è velocizzata negli ultimi decenni da Internet. Secondo molti studiosi, il suo utilizzo da parte delle imprese, soprattutto per vendere prodotti e servizi (e-commerce), le aiuta ad internazionalizzarsi con tempi e costi inferiori rispetto al passato. Con riguardo alla pandemia da COVID-19, le restrizioni normative aiutano a velocizzare il ruolo di internet e anche il commercio elettronico vede aumentare la sua importanza rispetto alle vendite offline. L’avvento di internet coinvolge anche i settori tradizionali come quello del tessile: molti distretti industriali non sopravvivono a questa rivoluzione ma non è il caso di quello biellese, che onora la sua lunga storia continuando ad innovare per portare il settore tessile nel capitalismo post-industriale. Un caso che ben rappresenta quest’innovazione è Lanieri, startup finanziata da alcune industrie biellesi, che vende esclusivamente online abbigliamento maschile su misura.

E-COMMERCE E IL FENOMENO BORN GLOBAL: ANALISI DEL SETTORE TESSILE E DEL CASO LANIERI S.R.L.

ROVATTI, DIEGO
2020/2021

Abstract

L’internazionalizzazione delle imprese si evolve nel corso del tempo ed è velocizzata negli ultimi decenni da Internet. Secondo molti studiosi, il suo utilizzo da parte delle imprese, soprattutto per vendere prodotti e servizi (e-commerce), le aiuta ad internazionalizzarsi con tempi e costi inferiori rispetto al passato. Con riguardo alla pandemia da COVID-19, le restrizioni normative aiutano a velocizzare il ruolo di internet e anche il commercio elettronico vede aumentare la sua importanza rispetto alle vendite offline. L’avvento di internet coinvolge anche i settori tradizionali come quello del tessile: molti distretti industriali non sopravvivono a questa rivoluzione ma non è il caso di quello biellese, che onora la sua lunga storia continuando ad innovare per portare il settore tessile nel capitalismo post-industriale. Un caso che ben rappresenta quest’innovazione è Lanieri, startup finanziata da alcune industrie biellesi, che vende esclusivamente online abbigliamento maschile su misura.
ITA
The internationalization of enterprises evolves in the course of time and has speeded up in the last decades thanks to the Internet. According to many scholars, its use by enterprises, in particular in order to sell products and services (e-commerce), helps them to internationalize with lower time and costs than in the past. With regard to the COVID-19 pandemic, regulatory restrictions help speed up the role of the Internet and also e-commerce importance increases compared to offline sales. The advent of the Internet also involves traditional sectors such as textiles: many industrial districts do not survive this revolution, but it is not the one in Biella, which honours its long history by continuing to innovate to bring the textile sector into post-industrial capitalism. A case that well represents this innovation is Lanieri, a startup, financed by some industries in Biella, which sells exclusively online made-to-measure menswear.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833792_tesidilaurearovattidiego.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.32 MB
Formato Adobe PDF
8.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/35156