Questa tesi esamina tre diverse misure per contrastare l’inquinamento. Il primo capitolo si concentra sull’analisi delle esternalità negative ambientali e la possibilità di ridurle con l’implementazione delle imposte correttive. Il secondo capitolo analizza gli impegni mondiali per contrastare i cambiamenti climatici, soffermandosi maggiormente sulle politiche europee del Green Deal. Il terzo capitolo è incentrato sull’economia comportamentale e i suoi possibili utilizzi per incentivare comportamenti più sostenibili dal punto di vista ambientale.
Carbon tax, European Green Deal ed economia comportamentale: tre metodi per contrastare l’inquinamento
GIANNONE, DAVIDE
2020/2021
Abstract
Questa tesi esamina tre diverse misure per contrastare l’inquinamento. Il primo capitolo si concentra sull’analisi delle esternalità negative ambientali e la possibilità di ridurle con l’implementazione delle imposte correttive. Il secondo capitolo analizza gli impegni mondiali per contrastare i cambiamenti climatici, soffermandosi maggiormente sulle politiche europee del Green Deal. Il terzo capitolo è incentrato sull’economia comportamentale e i suoi possibili utilizzi per incentivare comportamenti più sostenibili dal punto di vista ambientale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836234_giannonedavidetesicarbontax.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/35110