The thesis has as its object of analysis the study of food marketing and new consumers, focusing on how food consumption has changed over the years and who are the new foodies and what they look for in the food market. The care in the choice of food is continuously increasing, people are more informed and interested in what to consume, attention is paid to physical and mental wellness but also to the environment. Even companies and advertisements are changing their way of communicating with the consumer, there is an increase in the number of foods destined to certain food categories (gluten-free, lactose-free products etc.) and there is more attention to the consumption of particular foods in order to prevent certain pathologies. It is interesting to understand and deepen how the food world has changed, what new consumers are most interested in, what are the new food styles and trends, and food sustainability, a fundamental aspect for the future world. People eat not only to satisfy a primary need but also to share tastes, sensations and experiences. Food becomes a symbol of union among people, a moment to meet and share, a way to get to know and merge different cultures.

La tesi ha come oggetto di analisi lo studio del food marketing e dei nuovi consumatori, ponendo l’attenzione su come è cambiato il consumo alimentare negli anni e su chi sono i nuovi foodies e cosa ricercano nel mercato alimentare. La cura nella scelta del cibo è in continuo aumento, le persone sono più informate e interessate a cosa consumare, si pone attenzione al benessere fisico e mentale ma anche all’ambiente. Anche le aziende e le pubblicità stanno modificando il loro modo di comunicare con il consumatore, aumentano gli alimenti destinati a determinate categorie alimentari (prodotti senza glutine, lattosio ecc.) e c’è maggiore attenzione al consumo di particolari alimenti per prevenire alcune patologie. È interessante capire e approfondire come è cambiato il mondo alimentare, cosa interessa maggiormente i nuovi consumatori, quali sono i nuovi stili alimentari e i nuovi trend, e la sostenibilità alimentare, aspetto fondamentale per il mondo futuro. Le persone non mangiano solo per soddisfare un bisogno primario ma anche per condividere gusti, sensazioni ed esperienze. Il cibo diventa simbolo di unione fra persone, un momento per incontrarsi e condividere, un modo per far conoscere e fondere culture diverse.

Food marketing e i nuovi "foodies"

RUGGIERO, ALICE
2020/2021

Abstract

La tesi ha come oggetto di analisi lo studio del food marketing e dei nuovi consumatori, ponendo l’attenzione su come è cambiato il consumo alimentare negli anni e su chi sono i nuovi foodies e cosa ricercano nel mercato alimentare. La cura nella scelta del cibo è in continuo aumento, le persone sono più informate e interessate a cosa consumare, si pone attenzione al benessere fisico e mentale ma anche all’ambiente. Anche le aziende e le pubblicità stanno modificando il loro modo di comunicare con il consumatore, aumentano gli alimenti destinati a determinate categorie alimentari (prodotti senza glutine, lattosio ecc.) e c’è maggiore attenzione al consumo di particolari alimenti per prevenire alcune patologie. È interessante capire e approfondire come è cambiato il mondo alimentare, cosa interessa maggiormente i nuovi consumatori, quali sono i nuovi stili alimentari e i nuovi trend, e la sostenibilità alimentare, aspetto fondamentale per il mondo futuro. Le persone non mangiano solo per soddisfare un bisogno primario ma anche per condividere gusti, sensazioni ed esperienze. Il cibo diventa simbolo di unione fra persone, un momento per incontrarsi e condividere, un modo per far conoscere e fondere culture diverse.
ITA
The thesis has as its object of analysis the study of food marketing and new consumers, focusing on how food consumption has changed over the years and who are the new foodies and what they look for in the food market. The care in the choice of food is continuously increasing, people are more informed and interested in what to consume, attention is paid to physical and mental wellness but also to the environment. Even companies and advertisements are changing their way of communicating with the consumer, there is an increase in the number of foods destined to certain food categories (gluten-free, lactose-free products etc.) and there is more attention to the consumption of particular foods in order to prevent certain pathologies. It is interesting to understand and deepen how the food world has changed, what new consumers are most interested in, what are the new food styles and trends, and food sustainability, a fundamental aspect for the future world. People eat not only to satisfy a primary need but also to share tastes, sensations and experiences. Food becomes a symbol of union among people, a moment to meet and share, a way to get to know and merge different cultures.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
890031_tesialiceruggiero.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34910