La sublimazione è un concetto che serve per indicare la dinamica metapsicologica che si svolge nell'individuo all'interno della società. Tuttavia, la psicoanalisi non si schiera univocamente sull'origine di questo destino pulsionale. Una lettura coerente dell'opera freudiana può consentire di mostrare come la necessità della sublimazione non sia di per sé una necessità sociale, ma possa essere concepita come necessità interna all'individuo stesso prima del suo ingresso nel mondo intersoggettivo. In tal modo, si ritiene di evocare quella che è stata una delle direttrici principali del pensiero freudiano. il conflitto interno all'individuo è anteriore alla sua collocazione sociale. In una lettura che si scosta da quella lacaniana, si farà riferimento alla teoria di Laplanche per trattare gli stessi temi in ottica differente da quella più diffusa, per far risaltare gli effetti necessariamente etici e politici di una concezione metapsicologica dell'individuo.

Il concetto di sublimazione nella teoria psicoanalitica

TREVES, CARLO
2020/2021

Abstract

La sublimazione è un concetto che serve per indicare la dinamica metapsicologica che si svolge nell'individuo all'interno della società. Tuttavia, la psicoanalisi non si schiera univocamente sull'origine di questo destino pulsionale. Una lettura coerente dell'opera freudiana può consentire di mostrare come la necessità della sublimazione non sia di per sé una necessità sociale, ma possa essere concepita come necessità interna all'individuo stesso prima del suo ingresso nel mondo intersoggettivo. In tal modo, si ritiene di evocare quella che è stata una delle direttrici principali del pensiero freudiano. il conflitto interno all'individuo è anteriore alla sua collocazione sociale. In una lettura che si scosta da quella lacaniana, si farà riferimento alla teoria di Laplanche per trattare gli stessi temi in ottica differente da quella più diffusa, per far risaltare gli effetti necessariamente etici e politici di una concezione metapsicologica dell'individuo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763844_tesitreves.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34797