Questa dissertazione è una relazione di lettura su testi che riguardano il tema della disabilità visiva. Verrà analizzato il tema prendendo in considerazione lo sviluppo motorio, linguistico, sociale. In seguito verrà sottolineata l'importanza dei sensi per scoprire la realtà e infine dopo queste osservazioni, verranno indicati i principali ausili per bambini con deficit visivo. Si potrà notare l'importanza della scuola e del lavoro educativo strutturato dalla famiglia.

Crescere ad occhi chiusi: strategie educative per bambini non vedenti.

GUGLIA, ERIKA
2020/2021

Abstract

Questa dissertazione è una relazione di lettura su testi che riguardano il tema della disabilità visiva. Verrà analizzato il tema prendendo in considerazione lo sviluppo motorio, linguistico, sociale. In seguito verrà sottolineata l'importanza dei sensi per scoprire la realtà e infine dopo queste osservazioni, verranno indicati i principali ausili per bambini con deficit visivo. Si potrà notare l'importanza della scuola e del lavoro educativo strutturato dalla famiglia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864416_guglia_erika_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 361.25 kB
Formato Adobe PDF
361.25 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34765