Attraverso un lavoro di analisi dei testi rousseauiani si interroga la figura del Legislatore, i suoi presupposti, le sue ragioni e le conseguenze che ha nel complesso dell'opera del filosofo ginevrino.
Il Legislatore nella filosofia di Rousseau
CIACCIO, GUGLIELMO
2020/2021
Abstract
Attraverso un lavoro di analisi dei testi rousseauiani si interroga la figura del Legislatore, i suoi presupposti, le sue ragioni e le conseguenze che ha nel complesso dell'opera del filosofo ginevrino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
910374_illegislatorenellafilosofiadirousseau.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
625.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
625.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/34746