Introduzione e descrizione di uno strumento di visualizzazione grafica come Crystal VLab. Dimostrazione e spiegazione dell'uso del programma Crystal Vlab tramite lo studio di un difetto nel LiF. In particolare l'attenzione è rivolta verso la visualizzazione di strutture a banda, densità di stati e mappe elettrostatiche sia del bulk di LiF sia del sistema difettivo in quanto l'analisi di esse permette un'immediata visualizzazione del difetto detto anche centro di colore.

‘UTILIZZO DI STRUMENTI GRAFICI NELLA CHIMICA COMPUTAZIONALE: IL PROGETTO CRYSTAL VLAB’

DE FRENZA, ALESSANDRO
2020/2021

Abstract

Introduzione e descrizione di uno strumento di visualizzazione grafica come Crystal VLab. Dimostrazione e spiegazione dell'uso del programma Crystal Vlab tramite lo studio di un difetto nel LiF. In particolare l'attenzione è rivolta verso la visualizzazione di strutture a banda, densità di stati e mappe elettrostatiche sia del bulk di LiF sia del sistema difettivo in quanto l'analisi di esse permette un'immediata visualizzazione del difetto detto anche centro di colore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847619_defrenza_tesifinalevlab_bc_adf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34702