L’obiettivo di questo lavoro è lo studio di due specifiche interazioni prodotte al seguito della collisione protone-protone presso l’esperimento CMS del CERN durante l’ultimo Run del Large Hadron Collider. La prima interazione è un segnale HH, la seconda un gg-->ZZ. Il cuore del mio progetto è l'analisi dei dati provenienti dalla simulazione Monte Carlo di questi due fenomeni. Lo studio avviene usando tecniche di machine learning, che risultano fondamentali per separare i dati di segnale dal fondo.

Uso di tecniche di machine learning per la ricerca di segnali HH e gg-->ZZ

MOSSO, ALBERTO
2020/2021

Abstract

L’obiettivo di questo lavoro è lo studio di due specifiche interazioni prodotte al seguito della collisione protone-protone presso l’esperimento CMS del CERN durante l’ultimo Run del Large Hadron Collider. La prima interazione è un segnale HH, la seconda un gg-->ZZ. Il cuore del mio progetto è l'analisi dei dati provenienti dalla simulazione Monte Carlo di questi due fenomeni. Lo studio avviene usando tecniche di machine learning, che risultano fondamentali per separare i dati di segnale dal fondo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836751_albertomosso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34684