Trasibulo di Stiria è stato indubbiamente uno dei maggiori protagonisti della storia ateniese tra il V e il IV secolo: stratego durante la fase deceleica, strenuo oppositore dei Quattrocento, restauratore della democrazia dopo la Guerra del Peloponneso, poi ancora generale nei convulsi anni della Guerra di Corinto e infine artefice della ricostruzione imperiale di Atene. Trasibulo fu un uomo di lotta e di governo, capace di grandi mediazioni e al contempo di estrema coerenza: democratico fino al midollo, seppe perdonare i suoi avversari e ridare ad Atene la sua centralità. La politica di riconciliazione da lui adottata permise l’affermazione di una costituzione democratica che sarebbe durata fino alla conquista macedone.

Trasibulo ateniese. Un generale al servizio della democrazia

IRIDI TITTI, PIETROENRICO
2020/2021

Abstract

Trasibulo di Stiria è stato indubbiamente uno dei maggiori protagonisti della storia ateniese tra il V e il IV secolo: stratego durante la fase deceleica, strenuo oppositore dei Quattrocento, restauratore della democrazia dopo la Guerra del Peloponneso, poi ancora generale nei convulsi anni della Guerra di Corinto e infine artefice della ricostruzione imperiale di Atene. Trasibulo fu un uomo di lotta e di governo, capace di grandi mediazioni e al contempo di estrema coerenza: democratico fino al midollo, seppe perdonare i suoi avversari e ridare ad Atene la sua centralità. La politica di riconciliazione da lui adottata permise l’affermazione di una costituzione democratica che sarebbe durata fino alla conquista macedone.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882813_trasibuloateniese.ungeneralealserviziodellademocrazia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34534