L’irrompere della pandemia da SARS-CoV-2 ha portato allo sviluppo delle applicazioni di contact tracing nazionali, volte a contenere la rapida diffusione del numero di contagi, tracciando e segnalando tempestivamente eventuali contatti a rischio. A tale scopo, nello scenario italiano, l’applicazione Immuni non ha raggiunto i risultati auspicati, registrando dati di adozione lontani dagli obiettivi prestabiliti, compromettendone l’efficacia. Le problematiche emerse non sono riconducibili tanto all’azienda italiana Bending Spoons, incaricata di sviluppare gratuitamente questa applicazione, quanto a scarsi livelli di comunicazione e trasparenza, che hanno portato irrimediabilmente ad una perdita di fiducia da parte degli utenti. L’elaborato propone una versione alternativa dell’applicazione Immuni, attraverso l’implementazione dell’innovativa tecnologia blockchain e lo sviluppo di uno smart contract, predisposto per interagire con l’applicazione, garantendo maggiore trasparenza e sicurezza dei dati. ​

Blockchain e contact tracing: implementazione di uno smart contract all’interno dell’applicazione Immuni ​

XAUSA, ANDREA LORENZO
2020/2021

Abstract

L’irrompere della pandemia da SARS-CoV-2 ha portato allo sviluppo delle applicazioni di contact tracing nazionali, volte a contenere la rapida diffusione del numero di contagi, tracciando e segnalando tempestivamente eventuali contatti a rischio. A tale scopo, nello scenario italiano, l’applicazione Immuni non ha raggiunto i risultati auspicati, registrando dati di adozione lontani dagli obiettivi prestabiliti, compromettendone l’efficacia. Le problematiche emerse non sono riconducibili tanto all’azienda italiana Bending Spoons, incaricata di sviluppare gratuitamente questa applicazione, quanto a scarsi livelli di comunicazione e trasparenza, che hanno portato irrimediabilmente ad una perdita di fiducia da parte degli utenti. L’elaborato propone una versione alternativa dell’applicazione Immuni, attraverso l’implementazione dell’innovativa tecnologia blockchain e lo sviluppo di uno smart contract, predisposto per interagire con l’applicazione, garantendo maggiore trasparenza e sicurezza dei dati. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856503_blockchainecontacttracing.implementazionediunosmartcontractallinternodellapplicazioneimmuni.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 732.78 kB
Formato Adobe PDF
732.78 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34452