Questa tesi analizza una serie di progetti e pratiche realizzate nelle Alpi, con lo scopo di ridare valore alle antiche pratiche e culture legate al mondo contadino, per una migliore sostenibilità in montagna. In aggiunta, spiega le prospettive di vita inserite in un contesto specifico delle Alpi, ovvero la Valle di Susa nel Piemonte, quale contesto di forte resilienza.

Sostenibilità nelle Alpi: progetti, pratiche e prospettive di vita in Valle Susa

LANZA, SABRINA
2020/2021

Abstract

Questa tesi analizza una serie di progetti e pratiche realizzate nelle Alpi, con lo scopo di ridare valore alle antiche pratiche e culture legate al mondo contadino, per una migliore sostenibilità in montagna. In aggiunta, spiega le prospettive di vita inserite in un contesto specifico delle Alpi, ovvero la Valle di Susa nel Piemonte, quale contesto di forte resilienza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861292_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 961.77 kB
Formato Adobe PDF
961.77 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34356