Il presente elaborato è il risultato della mia ricerca riguardante la possibilità di avere una vita parallela in un mondo virtuale, perciò sono andato a studiare come la tecnologia e il marketing possano portare l’essere umano a vivere tale esperienza. I videogiochi, invece, sono l’elemento che unisce questi due ambiti e fanno da collante su quello che credo possa essere l’esperienza di vita in un futuro lontano, ma chissà in realtà quanto lontano, all’interno di quello che viene denominato il metaverso. Quasi sicuramente questo è un termine già sentito perché non è nuovo degli ultimi anni, ma già prima del duemila circolava tra gli esperti in materia. Il metaverso altro non è che un pianeta virtuale dove le persone vivono attraverso un loro avatar. Per fare un esempio semplice: sicuramente giochi come “The Sims” oppure “Second Life” faranno riaffiorare alla mente ricordi nostalgici. Molti progetti hanno visto la luce, alcuni hanno avuto successo, mentre altri sono falliti, ma ciò che li accomuna tutti quanti è lo studio e il contributo che hanno portato alla crescita e sviluppo del metaverso. Ho deciso così di andare a esplorare questo mondo per capire se ci fossero stati degli sviluppi in questo senso, perché gli anni passano e la tecnologia fa passi da gigante sempre più velocemente. Mi sono imbattuto in un report sugli e-sport che mi ha fatto guardare i videogiochi sotto un’altra prospettiva, soprattutto visto che il settore del gaming è stato uno dei pochi a crescere in modo esponenziale in Italia dall’inizio del 2020. Una grande mano me l’ha data il marketing, con la conferma che spesso la stessa cosa osservata da angolazioni diverse può restituire informazioni differenti. Fare un’analisi completa di ciò che si sta studiando è fondamentale per non perdersi delle opportunità. Quindi per verificare se la mia tesi potesse trovare riscontro, ho cercato delle conferme sui migliori siti web riguardanti il mondo dei videogiochi, nelle migliori testate online in ambito di tecnologia e contattato, grazie a Instagram, esperti del settore gaming che potessero dirmi la loro opinione in merito per confrontarmi con loro.

I videogiochi sono la strada per il metaverso

PORQUEDDU, MATTIA
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato è il risultato della mia ricerca riguardante la possibilità di avere una vita parallela in un mondo virtuale, perciò sono andato a studiare come la tecnologia e il marketing possano portare l’essere umano a vivere tale esperienza. I videogiochi, invece, sono l’elemento che unisce questi due ambiti e fanno da collante su quello che credo possa essere l’esperienza di vita in un futuro lontano, ma chissà in realtà quanto lontano, all’interno di quello che viene denominato il metaverso. Quasi sicuramente questo è un termine già sentito perché non è nuovo degli ultimi anni, ma già prima del duemila circolava tra gli esperti in materia. Il metaverso altro non è che un pianeta virtuale dove le persone vivono attraverso un loro avatar. Per fare un esempio semplice: sicuramente giochi come “The Sims” oppure “Second Life” faranno riaffiorare alla mente ricordi nostalgici. Molti progetti hanno visto la luce, alcuni hanno avuto successo, mentre altri sono falliti, ma ciò che li accomuna tutti quanti è lo studio e il contributo che hanno portato alla crescita e sviluppo del metaverso. Ho deciso così di andare a esplorare questo mondo per capire se ci fossero stati degli sviluppi in questo senso, perché gli anni passano e la tecnologia fa passi da gigante sempre più velocemente. Mi sono imbattuto in un report sugli e-sport che mi ha fatto guardare i videogiochi sotto un’altra prospettiva, soprattutto visto che il settore del gaming è stato uno dei pochi a crescere in modo esponenziale in Italia dall’inizio del 2020. Una grande mano me l’ha data il marketing, con la conferma che spesso la stessa cosa osservata da angolazioni diverse può restituire informazioni differenti. Fare un’analisi completa di ciò che si sta studiando è fondamentale per non perdersi delle opportunità. Quindi per verificare se la mia tesi potesse trovare riscontro, ho cercato delle conferme sui migliori siti web riguardanti il mondo dei videogiochi, nelle migliori testate online in ambito di tecnologia e contattato, grazie a Instagram, esperti del settore gaming che potessero dirmi la loro opinione in merito per confrontarmi con loro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
880537_ivideogiochisonolastradaperilmetaverso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 28.72 MB
Formato Adobe PDF
28.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34272