Il documento si incentra sul ripercorrere la storia della nascita della sceneggiatura nel cinema muto italiano, ripercorrendone la storia e le caratteristiche per poi procedere con un'analisi di una sceneggiatura degli anni Venti italiana e successivamente relazionarla alla sceneggiature statunitensi degli stessi anni.

Dalla parola all'immagine: evoluzione della sceneggiatura nel cinema muto italiano. Analisi del film: La tempesta in un cranio.

GENTILE, BEATRICE
2020/2021

Abstract

Il documento si incentra sul ripercorrere la storia della nascita della sceneggiatura nel cinema muto italiano, ripercorrendone la storia e le caratteristiche per poi procedere con un'analisi di una sceneggiatura degli anni Venti italiana e successivamente relazionarla alla sceneggiature statunitensi degli stessi anni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
900581_tesi900581.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34226