Il tema principale trattato e il linguaggio specifico che viene utilizzato per indicare le persone con disabilità e come questo si sia modificato negli anni. Il ruolo delle politiche educative e della scuola inclusiva contro le discriminazioni te le stesse persone con disabilità. Tali temi sono validate, infine, da una ricerca sul campo attuata tramite un questionario sottoposto ai protagonisti della ricerca stessa ovvero le persone con disabilità.
Dall’handicap alla diversa abilità, le parole della disabilità e le politiche educative contro le discriminazioni
CURTI, LUDOVICA
2021/2022
Abstract
Il tema principale trattato e il linguaggio specifico che viene utilizzato per indicare le persone con disabilità e come questo si sia modificato negli anni. Il ruolo delle politiche educative e della scuola inclusiva contro le discriminazioni te le stesse persone con disabilità. Tali temi sono validate, infine, da una ricerca sul campo attuata tramite un questionario sottoposto ai protagonisti della ricerca stessa ovvero le persone con disabilità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
926187_tesicurtiludovica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
723.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
723.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/34136