La pandemia di Covid19 diffusasi nel 2020 dalla Cina rapidamente in tutto il mondo, a causa della globalizzazione, che ha creato un complesso insieme d’interdipendenze tra Paesi, economie, culture a livello mondiale, caratterizza i tempi che stiamo vivendo, in cui lo spazio si restringe, la nostra vita, il nostro lavoro e reddito, la nostra salute sono influenzate da eventi che accadono in altre parti del globo; il tempo si contrae, si può agire a distanza e in tempo reale, e le frontiere scompaiono: commercio, informazioni, capitali, uomini, ma anche idee, valori, movimenti sociali non sono trattenuti da confini nazionali. L’emergenza sanitaria mondiale ha impattato la struttura economica e sociale di tutti i Paesi, sconvolgendo la vita personale e lavorativa degli individui, e le strutture organizzative delle imprese. Molte imprese hanno avuto conseguenze negative in seguito ai provvedimenti presi per salvaguardare la salute, e ciò che ne ha risentito è stato l’interesse economico. Questa condizione inaspettata e inattesa ha provocato grandi cambiamenti che hanno influenzato il modo di vivere e di lavorare, le imprese si sono dovute adattare creando nuovi modi di lavorare conformi all’emergenza sanitaria mondiale provocata dal virus che causa la malattia respiratoria da Covid19.
Analisi dei Bilanci 2019-2020 e gli effetti della pandemia di Covid19 nel mondo economico aziendale e in specifiche aziende
MANCA, FRANCESCA
2020/2021
Abstract
La pandemia di Covid19 diffusasi nel 2020 dalla Cina rapidamente in tutto il mondo, a causa della globalizzazione, che ha creato un complesso insieme d’interdipendenze tra Paesi, economie, culture a livello mondiale, caratterizza i tempi che stiamo vivendo, in cui lo spazio si restringe, la nostra vita, il nostro lavoro e reddito, la nostra salute sono influenzate da eventi che accadono in altre parti del globo; il tempo si contrae, si può agire a distanza e in tempo reale, e le frontiere scompaiono: commercio, informazioni, capitali, uomini, ma anche idee, valori, movimenti sociali non sono trattenuti da confini nazionali. L’emergenza sanitaria mondiale ha impattato la struttura economica e sociale di tutti i Paesi, sconvolgendo la vita personale e lavorativa degli individui, e le strutture organizzative delle imprese. Molte imprese hanno avuto conseguenze negative in seguito ai provvedimenti presi per salvaguardare la salute, e ciò che ne ha risentito è stato l’interesse economico. Questa condizione inaspettata e inattesa ha provocato grandi cambiamenti che hanno influenzato il modo di vivere e di lavorare, le imprese si sono dovute adattare creando nuovi modi di lavorare conformi all’emergenza sanitaria mondiale provocata dal virus che causa la malattia respiratoria da Covid19.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
895646_relazionelaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
195.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
195.87 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/34059