Le particelle gamma ad altissima energia (VHE) provenienti dall'Universo possono essere rivelate con ground-based detectors. Nell’emisfero nord HAWC e recentemente LHAASO hanno dato un grande contributo alla rivelazione di particelle gamma con energia dell’ordine dei TeV. Tuttavia, nulla del genere è ancora presente nell’emisfero sud, lasciando una parte del cielo dei raggi gamma (quale il centro galattico) totalmente inesplorato. SWGO è un rivelatore di ultima generazione che fornirà una visione unica dell’emissione di raggi cosmici e raggi gamma con energie da decine di GeV fino a centinaia di TeV nell’emisfero sud. L’obiettivo del progetto di tesi è quello di contribuire alla strumentazione per il progetto dell’SWGO all’interno del Max Plack Institut fur Kernphysik di Heidelberg. In particolare, ci si focalizza sulla caratterizzazione di LED Flasher che possono essere utilizzati nella calibrazione dei PMTs. I LED Flasher sono stati testati per indagarne la stabilità, la dipendenza dalla temperatura e dalla frequenza ed il profilo del fascio di luce.
Caratterizzazione di LED Flasher per SWGO
BIANCO, SARA
2020/2021
Abstract
Le particelle gamma ad altissima energia (VHE) provenienti dall'Universo possono essere rivelate con ground-based detectors. Nell’emisfero nord HAWC e recentemente LHAASO hanno dato un grande contributo alla rivelazione di particelle gamma con energia dell’ordine dei TeV. Tuttavia, nulla del genere è ancora presente nell’emisfero sud, lasciando una parte del cielo dei raggi gamma (quale il centro galattico) totalmente inesplorato. SWGO è un rivelatore di ultima generazione che fornirà una visione unica dell’emissione di raggi cosmici e raggi gamma con energie da decine di GeV fino a centinaia di TeV nell’emisfero sud. L’obiettivo del progetto di tesi è quello di contribuire alla strumentazione per il progetto dell’SWGO all’interno del Max Plack Institut fur Kernphysik di Heidelberg. In particolare, ci si focalizza sulla caratterizzazione di LED Flasher che possono essere utilizzati nella calibrazione dei PMTs. I LED Flasher sono stati testati per indagarne la stabilità, la dipendenza dalla temperatura e dalla frequenza ed il profilo del fascio di luce.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941628_characterizationofledflasherforswgo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/34057