La ginnastica ritmica è dal 1984 una disciplina olimpica ed è classificata come sport tecnico-combinatorio come altre discipline, ad esempio la ginnastica artistica e il pattinaggio. Essa racchiude un insieme complesso di capacità coordinative richiedendo una correlazione con la musica e con i piccoli attrezzi, in particolar modo nella specialità d'insieme dove la composizione artistica è tra cinque ginnaste. L'obiettivo di questa ricerca è quello di approfondire i metodi di programmazione e periodizzazione dell'allenamento della squadra, anche ripercorrendo la sua storia per capirne meglio l'essenza. La periodizzazione dell'allenamento in questa specialità, a differenza da altri sport, è basata su cicli di lavoro complessi soprattutto legati alla coordinazione e alla flessibilità che rappresentano i principi di base della ginnastica ritmica. Per far questo è stata eseguita una ricerca storica attraverso testi e articoli specifici su questo sport per arrivare alla consultazione di testi sulla periodizzazione dell'allenamento. Essendo una disciplina in continua evoluzione e uno sport poco studiato, la ricerca scientifica non è ancora molto avanzata dunque sarebbero necessari ulteriori approfondimenti in particolare sarebbe interessante reperire informazioni sulle differenti scuole.

La specialità di squadra nella ginnastica ritmica: periodizzazione dell'allenamento

TARALLO, LILIANA
2019/2020

Abstract

La ginnastica ritmica è dal 1984 una disciplina olimpica ed è classificata come sport tecnico-combinatorio come altre discipline, ad esempio la ginnastica artistica e il pattinaggio. Essa racchiude un insieme complesso di capacità coordinative richiedendo una correlazione con la musica e con i piccoli attrezzi, in particolar modo nella specialità d'insieme dove la composizione artistica è tra cinque ginnaste. L'obiettivo di questa ricerca è quello di approfondire i metodi di programmazione e periodizzazione dell'allenamento della squadra, anche ripercorrendo la sua storia per capirne meglio l'essenza. La periodizzazione dell'allenamento in questa specialità, a differenza da altri sport, è basata su cicli di lavoro complessi soprattutto legati alla coordinazione e alla flessibilità che rappresentano i principi di base della ginnastica ritmica. Per far questo è stata eseguita una ricerca storica attraverso testi e articoli specifici su questo sport per arrivare alla consultazione di testi sulla periodizzazione dell'allenamento. Essendo una disciplina in continua evoluzione e uno sport poco studiato, la ricerca scientifica non è ancora molto avanzata dunque sarebbero necessari ulteriori approfondimenti in particolare sarebbe interessante reperire informazioni sulle differenti scuole.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868526_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/34018