L’obiettivo principale del presente lavoro è quello di indagare le opinioni e i sentimenti che ruotano attorno al tema dei congedi parentali da parte di adulti e giovani adulti. In particolare, l’analisi è stata condotta attraverso la somministrazione di un questionario in cui si è cercato di analizzarne il livello di adeguatezza ed equità percepito, a cui hanno partecipato 457 soggetti di diverse età, genere, istruzione. Le domande si sono concentrate sia sull’obbligatorietà dei congedi di maternità e paternità sia sulla divisione nella coppia di un congedo facoltativo. Il campione è stato inoltre suddiviso in un gruppo di controllo e in un gruppo di trattati (il trattamento consiste nella visione di un video di sensibilizzazione sull’argomento) al fine di evidenziare eventuali differenze significative fra i due gruppi.
Congedi parentali: un esperimento sulle opinioni riguardo la maternità e la paternità
BALBO, JESSICA
2020/2021
Abstract
L’obiettivo principale del presente lavoro è quello di indagare le opinioni e i sentimenti che ruotano attorno al tema dei congedi parentali da parte di adulti e giovani adulti. In particolare, l’analisi è stata condotta attraverso la somministrazione di un questionario in cui si è cercato di analizzarne il livello di adeguatezza ed equità percepito, a cui hanno partecipato 457 soggetti di diverse età, genere, istruzione. Le domande si sono concentrate sia sull’obbligatorietà dei congedi di maternità e paternità sia sulla divisione nella coppia di un congedo facoltativo. Il campione è stato inoltre suddiviso in un gruppo di controllo e in un gruppo di trattati (il trattamento consiste nella visione di un video di sensibilizzazione sull’argomento) al fine di evidenziare eventuali differenze significative fra i due gruppi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864870_tesibalbojessica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33985