Over the past 10 years, the phenomenon of digitization has led to the creation of countless amounts of data called Big Data. They have provoked a real revolution in all industrial and scientific sectors, including the music industry. In this thesis we will address the relationship between Data Science and the music industry, analyzing the history of this sector and the change that digitalization has brought to it, pointing an eye to the discipline of Business Intelligence that has now become a key element for the management of music companies and artists and what are the most used techniques of Data Mining and Machine Learning with Big Data music at the academic level and for the platforms used by users like Spotify and Shazam. In the end, it will be presented a model of creation of Data Warehouse of a possible music streaming platform with related OLAP operations for the analysis of data and examples of Information Visualization.

Negli ultimi 10 anni il fenomeno della digitalizzazione ha portato alla creazione di innumerevoli quantità di dati chiamati Big Data. Essi hanno provocato una vera e propria rivoluzione su tutti i settori industriali e scientifici tra cui il settore dell'industria musicale. In questa tesi si affronterà quella che è la relazione tra la Data Science e l'industria musicale, analizzando la storia di questo settore e il cambiamento che la digitalizzazione ha portato ad esso, puntando un occhio alla disciplina della Business Intelligence che è diventata ormai un elemento chiave per la gestione delle aziende musicali e degli artisti e a quelle che sono le tecniche più utilizzate di Data Mining e Machine Learning con i Big Data musicali a livello accademico e per le piattaforme utilizzate dagli utenti come Spotify e Shazam. Infine verrà presentato un modello di creazione di Data Warehouse di una possibile piattaforma di streaming musicale con relative operazioni OLAP per l'analisi dei dati e degli esempi di Information Visualization.

Big Data nell'industria musicale

SCHIRRIPA, IGOR
2020/2021

Abstract

Negli ultimi 10 anni il fenomeno della digitalizzazione ha portato alla creazione di innumerevoli quantità di dati chiamati Big Data. Essi hanno provocato una vera e propria rivoluzione su tutti i settori industriali e scientifici tra cui il settore dell'industria musicale. In questa tesi si affronterà quella che è la relazione tra la Data Science e l'industria musicale, analizzando la storia di questo settore e il cambiamento che la digitalizzazione ha portato ad esso, puntando un occhio alla disciplina della Business Intelligence che è diventata ormai un elemento chiave per la gestione delle aziende musicali e degli artisti e a quelle che sono le tecniche più utilizzate di Data Mining e Machine Learning con i Big Data musicali a livello accademico e per le piattaforme utilizzate dagli utenti come Spotify e Shazam. Infine verrà presentato un modello di creazione di Data Warehouse di una possibile piattaforma di streaming musicale con relative operazioni OLAP per l'analisi dei dati e degli esempi di Information Visualization.
ITA
Over the past 10 years, the phenomenon of digitization has led to the creation of countless amounts of data called Big Data. They have provoked a real revolution in all industrial and scientific sectors, including the music industry. In this thesis we will address the relationship between Data Science and the music industry, analyzing the history of this sector and the change that digitalization has brought to it, pointing an eye to the discipline of Business Intelligence that has now become a key element for the management of music companies and artists and what are the most used techniques of Data Mining and Machine Learning with Big Data music at the academic level and for the platforms used by users like Spotify and Shazam. In the end, it will be presented a model of creation of Data Warehouse of a possible music streaming platform with related OLAP operations for the analysis of data and examples of Information Visualization.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881568_bigdatanellindustriamusicale-igorschirripamat881568.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.3 MB
Formato Adobe PDF
2.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33980