Dissertazione sull'opera di Akutagawa Ryūnosuke "Kappa". Il testo viene analizzato attraverso le considerazioni e i saggi di studiosi e letterati che per primi hanno affrontato l'analisi di Kappa. Il contenuto, egregio dal punto di vista letterario, presenta anche spunti di riflessione che concernono la politica e il panorama socio-culturale della contemporaneità dello scrittore, dando così uno sguardo sulle problematiche affrontate quotidianamente dallo stesso, dando però anche spazio alla sua interiorità di artista ed essere umano.

Analisi dell'opera "Kappa" di Akutagawa Ryūnosuke ​

SANTORO, SARAH
2020/2021

Abstract

Dissertazione sull'opera di Akutagawa Ryūnosuke "Kappa". Il testo viene analizzato attraverso le considerazioni e i saggi di studiosi e letterati che per primi hanno affrontato l'analisi di Kappa. Il contenuto, egregio dal punto di vista letterario, presenta anche spunti di riflessione che concernono la politica e il panorama socio-culturale della contemporaneità dello scrittore, dando così uno sguardo sulle problematiche affrontate quotidianamente dallo stesso, dando però anche spazio alla sua interiorità di artista ed essere umano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853639_santoro_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 467.3 kB
Formato Adobe PDF
467.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33891