Attraverso lo studio della nascita e dell’evoluzione del Muay Thai verranno prese in considerazioni le principali pratiche, i principi fondamentali, le usanze, i colpi, i benefici, le controindicazioni e le incongruenze di questa disciplina. Analizzata la storia, antica e recente, verranno presentati i principali colpi, i tipi di allenamento e le competizioni tipiche di questa disciplina, nel passato ed al giorno di oggi. Analizzando la sua diffusione verranno presi in considerazione diversi aspetti ed interpretazioni rispetto al passato per concludere con un’analisi degli aspetti fisici e psicologici che questa disciplina può avere.

" Thaiboxe arte e cultura thailandese "

FIORIO, PAOLO
2019/2020

Abstract

Attraverso lo studio della nascita e dell’evoluzione del Muay Thai verranno prese in considerazioni le principali pratiche, i principi fondamentali, le usanze, i colpi, i benefici, le controindicazioni e le incongruenze di questa disciplina. Analizzata la storia, antica e recente, verranno presentati i principali colpi, i tipi di allenamento e le competizioni tipiche di questa disciplina, nel passato ed al giorno di oggi. Analizzando la sua diffusione verranno presi in considerazione diversi aspetti ed interpretazioni rispetto al passato per concludere con un’analisi degli aspetti fisici e psicologici che questa disciplina può avere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
710027_tesipaolofioriopdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.13 MB
Formato Adobe PDF
3.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33858