Questa tesi mira a far conoscere più da vicino le origini, la storia e le particolarità di un antico comune Piemontese in provincia di Cuneo che prende il nome di Caramagna Piemonte al fine di soddisfare le esigenze di tutti coloro che intraprenderrano un viaggio attraverso le radici di questo borgo ricco di cultura e tradizioni. La tesi è suddivisa in quattro capitoli che ne caratterizzano la storia del borgo nei secoli medievali, il censimento degli edifici e delle strutture d'interesse turistico, la cultura, le manifestazioni e le associazioni ed infine un'itinerario all'insegna delle attrazioni turistiche.

Caramagna Piemonte: un borgo del Cuneese e il suo patrimonio medievale.

DI GIACINTO, MARTA
2020/2021

Abstract

Questa tesi mira a far conoscere più da vicino le origini, la storia e le particolarità di un antico comune Piemontese in provincia di Cuneo che prende il nome di Caramagna Piemonte al fine di soddisfare le esigenze di tutti coloro che intraprenderrano un viaggio attraverso le radici di questo borgo ricco di cultura e tradizioni. La tesi è suddivisa in quattro capitoli che ne caratterizzano la storia del borgo nei secoli medievali, il censimento degli edifici e delle strutture d'interesse turistico, la cultura, le manifestazioni e le associazioni ed infine un'itinerario all'insegna delle attrazioni turistiche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860350A_frontespizio.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 892.64 kB
Formato Unknown
892.64 kB Unknown
860350_digiacintomartacaramagnapiemonte.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33753