Psychophysical disorders, in Italy and in the world are constantly increasing. These disorders affect the quality of life of those affected, which from a population perspective with a longer life expectancy than twenty years ago, also profoundly impacts the health system and the well-being of individuals. Lately these diseases linked to the central nervous system have taken on an increasing importance until they constitute one of the most important chapters of modern medicine. This relevance is justified by the epidemiological findings which indicate that in the world, especially in the last year following the pandemic, these disorders have spread widely. By adopting a survey tool shared at European level, it is estimated that they are: • over 1.3 million (2.5%) of those who experienced symptoms of major depressive disorder in the two weeks prior to the interview; • to which 1.5 million (2.9%) are added with manifestations classified as “other depressive symptoms”; • in almost half of the cases (47.9%) depression is associated with severe chronic anxiety, a disorder that affects more than 2.2 million people aged 15 and over (4.2%). It is a disease that can become chronic which requires a continuous commitment in everyday life by the patients and which therefore also requires an important effort. In this context, the use of botanicals (whole plants and / or their extracts) can play a role as an early intervention to integrate the modification of diet and lifestyle that can delay the manifestation of the disease and its chronicity on those individuals who they have particular predispositions to situations of general stress in daily life. During my internship experience at Farmaceutica Procemsa s.p.a. I focused on the evaluation and production of food supplements containing botanicals, adjuvants to these specific symptoms. In particular, Griffonia simplicifolia will be described, a plant used to relieve symptoms of anxiety, stress, depression and insomnia.

I disturbi psicofisici, in Italia e nel mondo sono in costante aumento. Questi disturbi influenzano la qualità della vita dei soggetti colpiti, che in un’ottica di popolazione con un’aspettativa di vita più lunga rispetto ad una ventina di anni fa, impatta profondamente anche sul sistema sanitario e sul benessere degli individui. Ultimamente queste malattie legate al sistema nervoso centrale hanno assunto una rilevanza via via crescente fino a costituire uno dei capitoli più importanti della medicina moderna. Tale rilevanza è giustificata dai rilievi epidemiologici che segnalano come ormai nel mondo soprattutto nell'ultimo anno a seguito della pandemia, questi disturbi si siano ampiamente diffusi. Adottando uno strumento di rilevazione condiviso a livello europeo, si stima che siano: • oltre 1,3 milioni (2,5%) coloro che hanno sperimentato nelle due settimane precedenti l’intervista i sintomi del disturbo depressivo maggiore; • cui si aggiungono 1,5 milioni (2,9%) con manifestazioni classificate come “altri sintomi depressivi”; • in quasi la metà dei casi (47,9%) la depressione si associa ad ansia cronica grave, disturbo che colpisce nel complesso oltre 2,2 milioni di persone di 15 anni e più (4,2%). Si tratta di una malattia che può diventare cronica che necessita di un impegno continuo nella vita di tutti i giorni da parte dei pazienti e che presuppone perciò anche uno sforzo importante. In questo contesto l’impiego di botanicals (piante intere e/o loro estratti) possono avere un ruolo come intervento precoce ad integrazione della modificazione della dieta e dello stile di vita che può ritardare la manifestazione della patologia e la sua cronicità su quegli individui che presentano particolari predisposizioni a situazioni di generale stress nella vita quotidiana. Durante la mia esperienza di tirocinio svolta presso la Farmaceutica Procemsa s.p.a. mi sono focalizzata sulla valutazione e sulla produzione di integratori alimentari contenenti botanicals, coadiuvanti queste specifiche sintomatologie. In particolare verrà descritta la Griffonia simplicifolia, pianta utilizzata per alleviare sintomi di ansia, stress, depressione ed insonnia.

USI, PROPRIETÀ E BENEFICI DELLA GRIFFONIA, UN VALIDO ALLEATO PER UNA VITA DI QUALITÀ

BERTINO, SILVIA
2020/2021

Abstract

I disturbi psicofisici, in Italia e nel mondo sono in costante aumento. Questi disturbi influenzano la qualità della vita dei soggetti colpiti, che in un’ottica di popolazione con un’aspettativa di vita più lunga rispetto ad una ventina di anni fa, impatta profondamente anche sul sistema sanitario e sul benessere degli individui. Ultimamente queste malattie legate al sistema nervoso centrale hanno assunto una rilevanza via via crescente fino a costituire uno dei capitoli più importanti della medicina moderna. Tale rilevanza è giustificata dai rilievi epidemiologici che segnalano come ormai nel mondo soprattutto nell'ultimo anno a seguito della pandemia, questi disturbi si siano ampiamente diffusi. Adottando uno strumento di rilevazione condiviso a livello europeo, si stima che siano: • oltre 1,3 milioni (2,5%) coloro che hanno sperimentato nelle due settimane precedenti l’intervista i sintomi del disturbo depressivo maggiore; • cui si aggiungono 1,5 milioni (2,9%) con manifestazioni classificate come “altri sintomi depressivi”; • in quasi la metà dei casi (47,9%) la depressione si associa ad ansia cronica grave, disturbo che colpisce nel complesso oltre 2,2 milioni di persone di 15 anni e più (4,2%). Si tratta di una malattia che può diventare cronica che necessita di un impegno continuo nella vita di tutti i giorni da parte dei pazienti e che presuppone perciò anche uno sforzo importante. In questo contesto l’impiego di botanicals (piante intere e/o loro estratti) possono avere un ruolo come intervento precoce ad integrazione della modificazione della dieta e dello stile di vita che può ritardare la manifestazione della patologia e la sua cronicità su quegli individui che presentano particolari predisposizioni a situazioni di generale stress nella vita quotidiana. Durante la mia esperienza di tirocinio svolta presso la Farmaceutica Procemsa s.p.a. mi sono focalizzata sulla valutazione e sulla produzione di integratori alimentari contenenti botanicals, coadiuvanti queste specifiche sintomatologie. In particolare verrà descritta la Griffonia simplicifolia, pianta utilizzata per alleviare sintomi di ansia, stress, depressione ed insonnia.
ITA
Psychophysical disorders, in Italy and in the world are constantly increasing. These disorders affect the quality of life of those affected, which from a population perspective with a longer life expectancy than twenty years ago, also profoundly impacts the health system and the well-being of individuals. Lately these diseases linked to the central nervous system have taken on an increasing importance until they constitute one of the most important chapters of modern medicine. This relevance is justified by the epidemiological findings which indicate that in the world, especially in the last year following the pandemic, these disorders have spread widely. By adopting a survey tool shared at European level, it is estimated that they are: • over 1.3 million (2.5%) of those who experienced symptoms of major depressive disorder in the two weeks prior to the interview; • to which 1.5 million (2.9%) are added with manifestations classified as “other depressive symptoms”; • in almost half of the cases (47.9%) depression is associated with severe chronic anxiety, a disorder that affects more than 2.2 million people aged 15 and over (4.2%). It is a disease that can become chronic which requires a continuous commitment in everyday life by the patients and which therefore also requires an important effort. In this context, the use of botanicals (whole plants and / or their extracts) can play a role as an early intervention to integrate the modification of diet and lifestyle that can delay the manifestation of the disease and its chronicity on those individuals who they have particular predispositions to situations of general stress in daily life. During my internship experience at Farmaceutica Procemsa s.p.a. I focused on the evaluation and production of food supplements containing botanicals, adjuvants to these specific symptoms. In particular, Griffonia simplicifolia will be described, a plant used to relieve symptoms of anxiety, stress, depression and insomnia.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
826909_tesidilaureasilviabertino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33716