Extracoronal precision attachments represent a widely used solution in cases of combined prosthesis. The aim of this in vitro study is to evaluate Zirconia CAD-CAM as an alternative material to metal for the creation of prosthetic bridges with precision milled monobloc attachments. To this end, two extracoronal precision attachments with different designs were chosen, Ot Vertical and Ot Strategy (Rhein83), for each of which three zirconia and three metal bridges were created. The bridges with attachments were evaluated by compression tests performed with the Instron machine. The metallic samples withstood significantly greater loads than the ceramic ones. The Ot Verticals in Zirconia have also demonstrated high mechanical resistance, highlighting the real weak point of these all-ceramic prosthetic solutions: the prosthetic bridge.

Gli attacchi di precisione extracoronali rappresentano una soluzione utilizzata nei casi di protesi combinata. Lo scopo di questo studio in vitro è di valutare la Zirconia CAD-CAM come materiale alternativo al metallo per la realizzazione di ponti protesici con attacchi di precisione fresati in monoblocco. A tal fine, sono stati scelti due attacchi di precisione extracoronali con design differenti, Ot Vertical e Ot Strategy (Rhein83), per ciascuno dei quali sono stati realizzati tre ponti in zirconia e tre in metallo. I ponti con attacchi sono stati valutati mediante prove di compressione eseguite con l'Instron Machine. I campioni metallici hanno resistito a carichi significativamente maggiori rispetto a quelli ceramici. Anche gli Ot Vertical in Zirconia hanno dimostrato un'elevata resistenza meccanica, evidenziando il vero punto di debolezza di tali soluzioni protesiche in ceramica integrale: il ponte protesico.

Resistenza meccanica di attacchi di precisione extracoronali in zirconia: valutazione in vitro

BUSSONE, GIANLUCA
2023/2024

Abstract

Gli attacchi di precisione extracoronali rappresentano una soluzione utilizzata nei casi di protesi combinata. Lo scopo di questo studio in vitro è di valutare la Zirconia CAD-CAM come materiale alternativo al metallo per la realizzazione di ponti protesici con attacchi di precisione fresati in monoblocco. A tal fine, sono stati scelti due attacchi di precisione extracoronali con design differenti, Ot Vertical e Ot Strategy (Rhein83), per ciascuno dei quali sono stati realizzati tre ponti in zirconia e tre in metallo. I ponti con attacchi sono stati valutati mediante prove di compressione eseguite con l'Instron Machine. I campioni metallici hanno resistito a carichi significativamente maggiori rispetto a quelli ceramici. Anche gli Ot Vertical in Zirconia hanno dimostrato un'elevata resistenza meccanica, evidenziando il vero punto di debolezza di tali soluzioni protesiche in ceramica integrale: il ponte protesico.
Mechanical strength of extracoronal zirconia precision attachments in removable partial dentures: in vitro evaluation
Extracoronal precision attachments represent a widely used solution in cases of combined prosthesis. The aim of this in vitro study is to evaluate Zirconia CAD-CAM as an alternative material to metal for the creation of prosthetic bridges with precision milled monobloc attachments. To this end, two extracoronal precision attachments with different designs were chosen, Ot Vertical and Ot Strategy (Rhein83), for each of which three zirconia and three metal bridges were created. The bridges with attachments were evaluated by compression tests performed with the Instron machine. The metallic samples withstood significantly greater loads than the ceramic ones. The Ot Verticals in Zirconia have also demonstrated high mechanical resistance, highlighting the real weak point of these all-ceramic prosthetic solutions: the prosthetic bridge.
SCHIERANO, GIANMARIO
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi BUSSONE Definitiva.pdf

non disponibili

Dimensione 36.65 MB
Formato Adobe PDF
36.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/3371